Olimpiadi del Fermano, diverse novità per la quarta edizione dei giochi
Montegiorgio | Rossano Romiti, organizzatore della manifestazione che si svolgerà dal due al quindici giugno, sta definendo gli ultimi dettagli del programma.
di Walter Carelli
L'accensione del braciere dello scorso anno
Dal due al quindici giugno si svolgerà la quarta edizione delle "Olimpiadi del fermano". I giochi, organizzati dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Summer's Beach, sono nati dalla volontà di Rossano Romiti, socio fondatore e presidente della società.
La competizione nel corso degli anni è andata sempre crescendo, questo grazie soprattutto all'appoggio dell'Unione Italiana Sport per Tutti (Uisp) e a quello delle amministrazioni aderenti che si occupano di allestire le proprie squadre, sia di garantire la disponibilità delle strutture. Si tratta infatti di un'olimpiade itinerante: ogni comune ospiterà almeno una gara del calendario.
Per l'edizione 2008 diverse saranno le novità. Introdotte quattro nuove discipline. Il basket ed il nuoto entrano a far parte delle gare ufficiali, mentre a scopo dimostrativo una serata sarà dedicata al baseball ed al tiro a segno. Poi, indizio inconfutabile che i giochi sono conosciuti anche fuori dai confini provinciali, ci sarà la partecipazione della città di Loreto.
Le novità più grandi riguardano la cerimonia di apertura di domenica due giugno. Confermata la sede di Montegiorgio, ma ci si sposta dal campo sportivo Tamburrini in piazza Matteotti, dove verrà ricostruita la scenografia di un vero stadio.
Il programma prevede la "Festa dello Sport" nel pomeriggio, con l'esibizione dei vari gruppi sportivi, mentre in serata l'ufficiale accensione del braciere olimpico. Alla cerimonia d'apertura è stato invitato un gruppo, che allieterà il pubblico con un proprio spettacolo, che ha partecipato alla giornata conclusiva delle Olimpiadi Invernali di Torino.
Il primo appuntamento è per la conferenza stampa di presentazione dell'uno giugno, ma già da tempo sono tutti a lavoro per la riuscita della manifestazione e per conquistare il primo posto del medagliere.
La competizione nel corso degli anni è andata sempre crescendo, questo grazie soprattutto all'appoggio dell'Unione Italiana Sport per Tutti (Uisp) e a quello delle amministrazioni aderenti che si occupano di allestire le proprie squadre, sia di garantire la disponibilità delle strutture. Si tratta infatti di un'olimpiade itinerante: ogni comune ospiterà almeno una gara del calendario.
Per l'edizione 2008 diverse saranno le novità. Introdotte quattro nuove discipline. Il basket ed il nuoto entrano a far parte delle gare ufficiali, mentre a scopo dimostrativo una serata sarà dedicata al baseball ed al tiro a segno. Poi, indizio inconfutabile che i giochi sono conosciuti anche fuori dai confini provinciali, ci sarà la partecipazione della città di Loreto.
Le novità più grandi riguardano la cerimonia di apertura di domenica due giugno. Confermata la sede di Montegiorgio, ma ci si sposta dal campo sportivo Tamburrini in piazza Matteotti, dove verrà ricostruita la scenografia di un vero stadio.
Il programma prevede la "Festa dello Sport" nel pomeriggio, con l'esibizione dei vari gruppi sportivi, mentre in serata l'ufficiale accensione del braciere olimpico. Alla cerimonia d'apertura è stato invitato un gruppo, che allieterà il pubblico con un proprio spettacolo, che ha partecipato alla giornata conclusiva delle Olimpiadi Invernali di Torino.
Il primo appuntamento è per la conferenza stampa di presentazione dell'uno giugno, ma già da tempo sono tutti a lavoro per la riuscita della manifestazione e per conquistare il primo posto del medagliere.
|
03/04/2008
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati