Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Standing ovation per la Premiata: batte Udine 90-82 e finisce al 4° posto

Porto San Giorgio | Partita dall'inizio un pò in sordina per la Sutor. Il calore del PalaSavelli e l'ambita quarta piazza per i play off hanno suonato la carica portando i sutorini a vincere una partita importante e che li porta, per i play off, a scontrarsi contro Milano.

Sutor: festeggiamenti per i play off


La Premiata conquista contro la Snaidero Udine la 22ª vittoria in campionato stabilendo il suo record assoluto che la pone al 4° posto della classifica finale (e dunque nella parte del tabellone che prevede per la vincente dei quarti, la semifinale contro Siena), guadagnandosi dunque il diritto a giocare i play off per lo scudetto contro l'Armani Jeans Milano giunta al 5° posto. E' la notizia più importante, straordinaria, emozionante che mette tutto il resto in secondo piano: una neopromossa assoluta che termina al 4° posto stabilendo un record ed eguagliandone un altro come le vittorie conseguite nella stagione regolare (c'era riuscita solo la Pompea Napoli nella stagione 2003/2004).

Contro la squadra di Cesare Pancotto finisce 90-82 ma non è una passerella perché Udine gioca bene e fino in fondo mentre la Premiata fatica a trovare la concentrazione (0-9 al 3°). E' Ricky Minard (13 punti alla fine con 5/12), il primo ad entrare in partita e a suonare la carica (spettacolare la sua penetrazione sulla linea di fondo conclusa con la perentoria schiacciata del 12-15 al 6°) ma il primo quarto è comunque di marca Friulana grazie anche alle bombe finali di Hill prima e di Antonetti poi (18-25).

Non è una serata in cui chiedere troppo all'intensità difensiva e così è in attacco che la squadra di Finelli trova le soluzioni giuste che le permettono di piazzare un perentorio 33-19 che porta la firma di Sharrod Ford. L'ex Alba Berlino piazza un importante 5/5, cattura 5 rimbalzi e segna 12 punti che significano il pareggio al 16° (32-32 con un tap-in schiacciato) mentre dalle mani di un Valerio Amoroso decisivo ed ispirato in attacco (12 punti con 3/4 e 2/4 al termine) era partita la prima tripla della rimonta (25-32 al 13°) e subito dopo parte anche quella del primo sorpasso ancora al 16° (35-34). Con buone soluzioni e molto successo in attacco, anche in fase difensiva migliorano le cose e all'intervallo, 51-44, la pratica Snaidero sembra dare l'impressione di esser sulla via della soluzione.

Sensazione che si rafforza quando 4 punti di seguito di Amoroso al 22° fanno segnare il massimo vantaggio Montegranarese 55-44, imitato poco dopo da Jobey Thomas da 3 (60-50) al 15°. Ford però arriva a commettere il suo 3° fallo, Udine a servire con costanza Di Giuliomaria sotto i tabelloni (col chiaro intento di fargli commettere il 4°) e così la Snaidero pian piano annulla lo svantaggio e con una tripla di Vetoulas sulla sirena trova un inatteso sorpasso: 66-67.

Ma la minaccia dura solo il tempo d'inizio dell'ultimo parziale (66-69): prima che Garris (70-69), Vitali con la sua unica bomba (73-69) e Thomas in contropiede (75-69) restituiscano vantaggio, inerzia e fiducia ad una Premiata che viene riavvicinata per 2 volte (77-75 al 35° e 80-78 al 38°) ma senza che il suo successo venga seriamente messo in discussione. Così il PalaSavelli ha il tempo per una calorosa standing ovation verso i propri beniamini, seguita da un applauso di tutto il palasport quando lo speaker Mauro Lucentini annuncia che Jerome Allen terminerà proprio a Porto San Giorgio la sua lunga e prestigiosa carriera. Finisce 90-82.

Adesso l'attenzione e la tensione si sposta alla corsa scudetto che presenterà subito un prestigiosissimo e gustoso scontro con Milano, la squadra più scudettata d'Italia (25 volte Campione), contro la quale la Premiata è in parità (2-2) negli scontri diretti in stagione regolare e che si presenterà con Danilo Gallinari fra le sue fila, forse alla sua ultima apparizione in Italia prima di volare nel Campionato Professionistico Usa. Non tratterà dell'abbinamento più agevole, di certo è quello più suggestivo!

In questo momento di gioia però, un pensiero ed un forte abbraccio va al vice allenatore Stefano Vanoncini, assente alla partita perché vicino al proprio padre in fin di vita.

28/04/2008





        
  



4+2=
Sutor: Sharrod Ford
Sutor: Valerio Amoroso

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati