Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dai Carabinieri il grido d'allarme: "In Riviera la domanda di droga è in costante aumento"

San Benedetto del Tronto | I Carabinieri fanno il punto degli ultimi arresti per spaccio e chiedono a tutte le istituzioni più attenzione: "Serve un impegno sinergico per trovare soluzioni durature al serio problema droga. I nostri sforzi repressivi non vengano vanificati".

I Carabinieri impegnati a visionare del materiale stupefacente sequestrato in una recente operazione

Dalla Compagnia Carabinieri di San Benedetto del Tronto riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

"Nel solo mese di aprile, i militari dell'Arma della Compagnia di San Benedetto del Tronto hanno messo a segno le seguenti operazioni di servizio:
16 aprile - Cupra Marittima - arresto ad opera dei carabinieri della locale stazione, dopo sei mesi di serrate indagini, di due marocchini ed una donna di Morrovalle per traffico di cocaina ed hashish nel piccolo centro rivierasco;
17 aprile - Cupra Marittima - arresto, sempre ad opera dei carabinieri di Cupra di un insospettabile sambanedettrese che coltivava marijuana per lo spaccio

23 aprile - San Benedetto del Tronto - dopo sei mesi di indagini i militari del nucleo operativo e radiomobile hanno concluso l'operazione "bingo", con sei arresti in totale (cinque albanesi ed un maghrebino) ed il sequestro di 100 grammi di cocaina e circa 700 di hashish;
25 aprile - Monsampolo del Tronto - dopo due settimane di appostamenti e pedinamenti, i militari della locale stazione hanno tratto in arresto due spacciatori albanesi cui hanno sequestrato 105 grammi di cocaina e 9750,00 euro in contanti.

C'è poi l'operazione di oggi con due spacciatori albanesi in manette e 150 grammi di cocaina recuperati. Ciò costituisce un ulteriore duro colpo alla criminalità albanese operante nel settore del traffico di cocaina. Segno che le forze dell'ordine non abbassano la guardia ma anche che se non si riuscirà ad intervenire sulla domanda di droghe da parte dei consumatori non si potrà arrivare alla necessaria inversione di tendenza.

Più prevenzione, quindi, da parte delle agenzie socio sanitarie perchè è fin troppo evidente che, per quanto significativi siano gli sforzi ed i successi investigativi la domanda di droghe appare in costante crescita e ciò basta ad alimentare gli appetiti criminali su tale lucroso settore criminale.

Discorso a parte, ben più complesso, andrebbe poi fatto sulle conseguenze per i singoli e per la collettività derivanti dall'uso personale e dallo spaccio di stupefacenti (ed abuso di alcool): stragi del sabato sera, microcriminalità indotta dalla necessità di reperire i mezzi finanziari per acquistare droghe da parte dei tossicodipendenti, violenze di ogni genere, atti vandalici, ecc.

Serve, pertanto, uno sforzo sinergico; tutte le istituzioni devono fare la loro parte e dialogare con le agenzie educative (famiglia, scuola) alla ricerca di soluzioni di lungo termine, per non vanificare il felice momento dal punto di vista repressivo".

28/04/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati