Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lusso e cocaina, presi due spacciatori albanesi

San Benedetto del Tronto | Poco più che ventenni hanno attirato l'attenzione dei Carabinieri per il loro alto tenore di vita. Appartamenti di pregio ed auto di gran valore che potevano permettersi grazie allo spaccio di droga. Recuperati 150 grammi di coca.

di Redazione

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto una coppia di spacciatori albanesi uno dei quali residente a Martinsicuro ma domiciliato a San Benedetto e l'altro clandestino, ritenuti i "grossisti" di un lucroso traffico di cocaina in una vasta area che va dai centri del litorale Piceno a quelli della vallata del Tronto.

Già da alcune settimane i militari tenevano d'occhio un appartamento all'interno di un lussuoso condominio del centro, nei pressi di Piazza Nardone, avendo notato movimenti sospetti dei due, proprietari di autovetture di gran valore e con un tenore di vita talmente elevato da destare sospetti.

Dopo lunghi e pazienti appostamenti, pedinamenti ed altre attività di indagine - tecniche investigative che sarebbe proprio il caso di definire "all'antica" - i militari dell'Arma, nella tarda serata di ieri, dopo aver individuato con precisione l'abitazione dei due hanno deciso di intervenire facendo irruzione - con uno stratagemma - nell'appartamento. A nulla sono valsi i tentativi dei due di disfarsi dello stupefacenti che detenevano, custodito "a portata di mano".

Dall'accurata perquisizione dell'appartamento, estesa successivamente ai mezzi in uso ai due albanesi, sono stati rinvenuti e sequestrati, svariati involucri contenenti complessivamente 150 grammi di cocaina di elevato grado di purezza, materiale atto al taglio e confezionamento delle dosi, un bilancino di precisione e la somma contante di 1250 euro, ritenuta dagli operanti provento dell'illecita attività di spaccio.

Sono quindi finiti in manette Erjon H., 25enne, albanese, pregiudicato, residente a Martinsicuro ed Enrik L., 29enne, albanese, clandestino, con le accuse di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. Attualmente sono rinchiusi nel carcere di Marino del Tronto.

28/04/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati