CSI: un'associazione che guarda al futuro
Ascoli Piceno | Si è svolta sabato 12 aprile lassemblea provinciale del CSI.
Lo scorso Sabato 12 aprile, presso l’Hotel Philosophy di Stella di Monsampolo, si è svolta l’Assemblea Provinciale del Centro Sportivo Italiano, nel corso della quale è stato rinnovato il consiglio direttivo, con l’elezione dei nuovi dirigenti che avranno il compito di guidare l’Associazione nel prossimo quadriennio.
La serata si è aperta alle ore 18 con una tavola rotonda sul tema “insieme si vince”, alla quale hanno partecipato Edio Costantini (presidente nazionale del CSI), Ronaldo Spinaci (presidente regionale del CSI), Nino Capriotti (assessore provinciale allo Sport), Aldo Sabatucci (presidente provinciale del CONI), don Gianluca Pelliccioni (responsabile della pastorale giovanile per la diocesi di San Benedetto) e don Amedeo Matalucci (responsabile della pastorale giovanile per la diocesi di Ascoli Piceno), e dalla quale sono emersi numerosi spunti di riflessione sul ruolo dell’associazionismo e sull’importanza della collaborazione tra scuola, famiglia, istituzioni e associazioni per poter far fronte ad un’emergenza educativa sempre più diffusa ed evidente.
Dopo la tavola rotonda, è stato il momento della relazione del presidente Antonio Benigni che ha sottolineato come la passione educativa e la fede viva siano le armi in più di questa associazione che è pronta ad affrontare le grandi sfide che l’attendono, consapevole che il suo ruolo non è quello di offrire servizi sportivi ma di educare attraverso lo sport ed il gioco.
Infine, alla relazione sono seguiti i lavori assembleari con l’approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2007 e l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Antonio Benigni, riconfermato presidente provinciale, avrà il compito di guidare una nuova squadra di consiglieri, composta da diversi giovani provenienti da diverse realtà associative e parrocchiali del territorio: Alessandro Bianchini (Società San Basso di Cupra Marittima), Francesco Cinciripini, Alfredo De Berardinis (Circolo San Giuseppe di San Benedetto), Stefano De Carolis (Csi Montefiore), Andrea Falcioni (Gagliarda Sambenedettese di San Benedetto), Maurizio Grandoni (Circolo San Giacomo della Marca di Porto d’Ascoli), Massimo Narcisi (Csi Stella di Monsampolo), Gianluca Piersimoni (Società San Basso di Cupra Marittima).
Al termine della serata, prima della cena associativa e del momento di festa con cui si è chiuso la serata, i ragazzi e le ragazze presenti, in particolare quelli del Csi San Giuseppe, del Csi San Giacomo e del Csi Montefiore, dopo un interessante e proficuo lavoro di gruppo, hanno voluto lasciare ai nuovi dirigenti un loro contributo di suggerimenti e di idee per migliorare l’associazione e renderla più a misura di giovani, sempre più attenta alle loro esigenze e alla loro voglia di formarsi e di crescere con lo sport.
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati