A2 pallamano: Per la D.&G. Costruzioni Ascoli cè il Prato
Ascoli Piceno | La nona giornata di ritorno propone la difficile trasferta toscana contro una delle migliori formazioni del girone di ritorno.
Dopo il passo falso di sabato scorso contro il Città Sant’Angelo, sconfitta che è costata la rinuncia pressoché definitiva al terzo posto, la D.&G. Costruzioni Ascoli Pallamano, torna a giocare in trasferta.
I bianconeri saranno di scena in Toscana, precisamente a Prato, per incontrare la locale formazione. E’ la prima delle due trasferte consecutive che il calendario propone, visto che dopo l’ennesima sosta, sabato 3 maggio, gli ascolani saranno impegnati a Parma.
Non è un buon momento quello che sta attraversando la squadra, anche dal punto di vista degli infortuni e delle assenze per motivi diversi. Infatti, la squadra che salirà in toscana domani mattina (sabato), sarà priva di diversi pedine importanti, anche se l’allenatore Marcello Fonti, conta di poter recuperare qualche elemento.
Dopo due sconfitte consecutive ed un solo punto conquistato nelle ultime quattro gare, per l’Ascoli arriva il momento di reagire e di invertire la rotta se non vuole cancellare quanto di buono fatto in campionato fino ai primi di marzo.
Per confermare l’attuale quarto posto che vale soltanto per le statistiche, serviranno come minimo due successi nelle restanti tre partite, di cui ben due sono in programma in trasferta.
Quello di sabato sarà un incontro ricco di insidie perché Prato che Ascoli troverà di fronte è una squadra diversa rispetto quella incontrata e battuta nell’andata, oltre che per l’inserimento in organico di un talento come Misel Sirotic proveniente dal campionato d’elite sponda Bologna, anche per un approccio diverso al campionato.
La squadra di Massimo Divita, infatti dopo un avvio di campionato molto difficoltoso, nel girone di ritorno ha imboccato una striscia positiva di risultati che ha portato i toscani in una zona di classifica tranquilla.
Il bilancio del girone di ritorno parla di uno score di ben 4 vittorie 2 pareggi e solo due sconfitte, che hanno permesso a Sirotic e compagni di tenere lo stesso passo del Fondi secondo in classifica.
Ascoli, anche se non a mille nel morale, ha però tutti i mezzi tecnici per mettere in difficoltà questo Prato. Certo, per fare risultato servirà una prova di carattere e determinazione ben diversa da quella fornita sabato scorso in casa con Città Sant’Angelo. La squadra partirà alla volta della Toscana domani mattina.
Il fischio d’inizio a Prato, è previsto per le 15:30. A dirigere la sfida sono stati chiamati, Bisaccia e Piffanelli.
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati