Guido Castelli costituisce il Comitato: "Il Piceno per Alemanno Sindaco"
Ascoli Piceno | Aderisce anche il sindaco Piero Celani. Il ballottaggio del prossimo 27 aprile rappresenta per tutti gli elettori ed i simpatizzati del Popolo della Libertà una sfida simbolica ed esaltante.

Gianni Alemanno
Da Guido Castelli (consigliere regionale AN - PDL) riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
"Molto spesso si sente dire che "Roma è la più grande città delle Marche" e tanti di questi provengono proprio dal Piceno. Ed è proprio per valorizzare il "potenziale" elettorale degli ascolani di Roma che pensato di promuovere la costituzione del comitato "Il Piceno per Alemanno Sindaco". Quasi ogni famiglia picena ha un parente o un conoscente che risiede a Roma e il Comitato nasce proprio per stimolare il maggior numero di contatti in favore della candidatura di Gianni Alemanno a Sindaco di Roma.
Il ballottaggio del prossimo 27 aprile rappresenta per tutti gli elettori ed i simpatizzati del Popolo della Libertà una sfida simbolica ed esaltante. Lo dimostrano le autorevoli adesioni già raccolte, anche nel resto della regione, per il sostegno ad Alemanno. Tra questi, personaggi del mondo della cultura e dell'imprenditoria oltre ad illustri esponenti delle istituzioni che verranno dettagliatamente illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni.
L'intenzione mia e degli altri promotori, tra cui il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani, è quella di favorire la costituzione di molti altri comitati nelle varie cittadine delle Marche, così da estendere a macchia d'olio e in tutta la Regione, il nostro sostegno ad Alemanno, Sindaco di Roma.
Ad Arquata e Roccafluvione, ad esempio, si stanno già raccogliendo significative adesioni. Tutto questo in previsione di una grande riunione di marchigiani a Roma che si terrà, nel corso della prossima settimana, proprio alla presenza di Gianni Alemanno".
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati