Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Speranza e tensione tra le maestranze per il mantenimento del sito produttivo ex Surgela

San Benedetto del Tronto | La UGL ritiene che oggi c’è la possibilità di far decollare un progetto imprenditoriale produttivo che mantiene il sito industriale di P.to D’Ascoli, garantisce l’occupazione e crea ricchezza al territorio.

Dalla Segreteria Provinciale UGL riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

"Non hanno voluto rassegnarsi alla chiusura della ex Surgela; le maestranze ci hanno creduto fin dall’inizio; hanno fortemente creduto che un sito produttivo cosi importante per i lavoratori e la città potesse e dovesse sopravvivere. Il mercato dell’Agro-Alimentare, la filiera dell’Agro-Industriale, la presenza del Distretto, la professionalità delle maestranze erano tutte li a dire che la ex Surgela non poteva chiudere a dispetto di queste eccellenze.

Per il sindacato era una battaglia necessaria ed innovativa; un riconoscersi nella territorialità per generare un patto tra produttori; almeno cosi la UGL ha vissuto e sta vivendo le difficili ed altalenanti fasi della Foodinvest. Ieri in Provincia è stata prorogata la scadenza della Procedura di Mobilità al 02/05/08. Ultimi 15 giorni di speranza e di grande tensione. C’è la proposta del nuovo Imprenditore che chiede l’affitto della Foodinvest, la ripresa immediata dell’attività produttiva e garantisce i livelli occupazionali; le maestranze condividono questa proposta, la sostengono, e ci vedono il coronamento del loro obbiettivo primario di 75 lunghi giorni di lotta.

C’è ancora qualche laccio da sciogliere e nell’aria si sente molta tensione, in attesa dell’esito finale della proposta. La UGL ritiene che oggi c’è la possibilità di far decollare un progetto imprenditoriale produttivo che mantiene il sito industriale di P.to D’Ascoli, garantisce l’occupazione e crea ricchezza al territorio. A sostegno di questo progetto e nell’interesse del territorio si muovono le Istituzioni, i Sindacati e le Maestranze. La soluzione positiva del caso Foodinvest è a portata di mano".

17/04/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati