Agostini: "Le esileranti analisi del voto del sindaco Celani"
Ascoli Piceno | "Il dato chiaro ed inequivocabile che dimostra e testimonia loriginale quanto sconsiderata analisi del voto del Sindaco di Ascoli, è quello relativo al risultato di Offida."

Il Sindaco di Ascoli Piceno Celani
Riceviamo e pubblichiamo un intervento del neo parlamentare Luciano Agostini, in risposta alle esternazioni del Sindaco di Ascoli Piceno Celani:
"Leggere in questi giorni post-elettorali la curiosa analisi del voto di Celani è qualcosa di esilarante e conferma quanto il Sindaco di Ascoli sia distante dalle necessità, richieste, considerazioni e sensibilità che il popolo Piceno ha esternato attraverso le urne.
Innanzitutto ci tengo a precisare che non è stato Luciano Agostini ha rappresentare un valore aggiunto ma tutto l'organismo dirigente ed i cittadini democratici del Partito Democratico, primo partito della provincia di Ascoli Piceno, primo partito della città di Ascoli Piceno.
Questo a dimostrazione di una presa di distanza netta da parte degli ascolani dall'amministrazione Celani che, sottovalutando le problematiche dei propri concittadini, continua ad interpretare in maniera suggestiva l'orientamento del corpo elettorale e quindi della società ascolana stessa. Il PD è avanzato prepotentemente nel nostro territorio: netta affermazione nel capoluogo, avanzamento consistente nella città di San Benedetto del Tronto; crescita di circa 5 punti percentuali in media nella vallata del Tronto.
Un risultato che giudica positivamente la proposta messa in campo a sostegno di questo territorio. Celani, quindi, dopo essere stato pubblicamente e praticamente "allontanato" dal suo stesso partito che non lo ha voluto in lista, continua nel suo isolato atteggiamento di chi sta nel palazzo e non riesce più a comprendere ciò che la propria gente chiede, rimanendo al palo bloccato dall'inefficienza dimostrata dalla sua amministrazione.
Il dato chiaro ed inequivocabile che dimostra e testimonia l'originale quanto sconsiderata analisi del voto del Sindaco di Ascoli, è quello relativo al risultato di Offida dove per la prima volta vi è un partito, il Partito Democratico, che raccoglie la maggioranza assoluta dei consensi attestandosi come percentuale più alta a livello regionale per i comuni sopra ai 5.000 abitanti e tra le prime dieci a livello nazionale. Un risultato storico mai registrato neanche dal PCI offidano che si attestò al 44% nel 1975. Rispetto a questo dato straripante la curiosa analisi del voto di Celani dice che "anche ad Offida sono diminuiti i voti del centrosinistra".
Caro Sindaco Celani, capisco l'imbarazzo della situazione che Lei intendeva vivere da protagonista come rappresentante del suo partito nel Parlamento Italiano ma Le consiglio di non continuare ad inanellare figure così squalificanti perché questo oltre a danneggiare la figura istituzionale da Lei rappresentata, è un oltraggio all'intelligenza dei cittadini ascolani che Lei dovrebbe riuscire a rappresentare."
"Leggere in questi giorni post-elettorali la curiosa analisi del voto di Celani è qualcosa di esilarante e conferma quanto il Sindaco di Ascoli sia distante dalle necessità, richieste, considerazioni e sensibilità che il popolo Piceno ha esternato attraverso le urne.
Innanzitutto ci tengo a precisare che non è stato Luciano Agostini ha rappresentare un valore aggiunto ma tutto l'organismo dirigente ed i cittadini democratici del Partito Democratico, primo partito della provincia di Ascoli Piceno, primo partito della città di Ascoli Piceno.
Questo a dimostrazione di una presa di distanza netta da parte degli ascolani dall'amministrazione Celani che, sottovalutando le problematiche dei propri concittadini, continua ad interpretare in maniera suggestiva l'orientamento del corpo elettorale e quindi della società ascolana stessa. Il PD è avanzato prepotentemente nel nostro territorio: netta affermazione nel capoluogo, avanzamento consistente nella città di San Benedetto del Tronto; crescita di circa 5 punti percentuali in media nella vallata del Tronto.
Un risultato che giudica positivamente la proposta messa in campo a sostegno di questo territorio. Celani, quindi, dopo essere stato pubblicamente e praticamente "allontanato" dal suo stesso partito che non lo ha voluto in lista, continua nel suo isolato atteggiamento di chi sta nel palazzo e non riesce più a comprendere ciò che la propria gente chiede, rimanendo al palo bloccato dall'inefficienza dimostrata dalla sua amministrazione.
Il dato chiaro ed inequivocabile che dimostra e testimonia l'originale quanto sconsiderata analisi del voto del Sindaco di Ascoli, è quello relativo al risultato di Offida dove per la prima volta vi è un partito, il Partito Democratico, che raccoglie la maggioranza assoluta dei consensi attestandosi come percentuale più alta a livello regionale per i comuni sopra ai 5.000 abitanti e tra le prime dieci a livello nazionale. Un risultato storico mai registrato neanche dal PCI offidano che si attestò al 44% nel 1975. Rispetto a questo dato straripante la curiosa analisi del voto di Celani dice che "anche ad Offida sono diminuiti i voti del centrosinistra".
Caro Sindaco Celani, capisco l'imbarazzo della situazione che Lei intendeva vivere da protagonista come rappresentante del suo partito nel Parlamento Italiano ma Le consiglio di non continuare ad inanellare figure così squalificanti perché questo oltre a danneggiare la figura istituzionale da Lei rappresentata, è un oltraggio all'intelligenza dei cittadini ascolani che Lei dovrebbe riuscire a rappresentare."
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati