Le immagini di Pompei e linquietudine di Stajano
Porto San Giorgio | Il pittore Ciro Stajano espone le sue opere dedicate al disastro di Pompei: Senza scampo il titolo della mostra che aprirà i battenti domenica 20 aprile a Riva Fiorita di Porto San Giorgio.
Il pittore Ciro Stajano espone le sue opere dedicate al disastro di Pompei: "Senza scampo" il titolo della mostra che aprirà i battenti domenica 20 aprile a Riva Fiorita di Porto San Giorgio per concludersi il 4 maggio.
Stajano è un'artista poliedrico che ha saputo ricostruire e reinterpretare in modo drammatico ed evocativo l'eruzione del Vesuvio e il disastro che provocò nel 79 d.C. con la distruzione di Pompei, per darci il suo punto di vista, l'occhio di un testimone impossibile in grado di cogliere aspetti inquietanti ed ironici ben raccontati dalle sue pitture: colori acrilici, olio, pastelli, tecniche miste innescano nell'osservatore la sensazione di un coinvolgimento forte, drammatico, altamente emotivo.
Stajano non è nuovo a mondi complessi ed inquietanti, come quello raccontato nel suo Bestiario della Divina Commedia, e riesce ancora una volta con la sua arte immaginifica a centrare l'obiettivo, ossia stupire ed interessare. Una mostra da non perdere accompagnata da un interessante catalogo impreziosito dalla sapiente introduzione critica di Nunzio Giustozzi, tra i più qualificati esperti e storici dell'arte.
L'iniziativa è promossa dagli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di Porto San Giorgio con il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ascoli Piceno e sarà inaugurata domenica 20 aprile alle ore 17 presso Riva Fiorita.
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati