13^ Edizione del Festival dell'Adriatico 2008 Voci Nuove premio Alex Baroni
San Benedetto del Tronto | Kermesse canora per giovani cantautori, interpreti e gruppi musicali giunta al 13° anno che ha dato i natali artistici a Linda e a Piero Romitelli (duo PiQuadro), e già a poche settimane conta ben oltre 100 richieste di partecipazione.
di Giuseppina Pica

Gatto panceri
saranno 4 le serate live, tutte si svolgeranno nella cornice della Rotonda Giorgini dell'isola pedonale di S. Benedetto del Tronto; il 12/13 Luglio dedicate ai giovani semifinalisti, selezionati precedentemente tra tutte le richieste pervenute, sabato 19 finale con ospiti, e domenica 20 Luglio dedicata alle premiazioni e ri-esibizioni dei vincitori con ospiti.
Dopo aver portato a S. Benedetto "sempre e solo con le proprie forze" lo scorso anno Gatto Panceri e Mauro di Maggio, e negli anni passati i Neri per Caso, Roberto Angelini, Linda, Stefano Zarfati, Mario Lavezzi, Federico Moccia, Max Giusti, Valentina Persia, Sergio Viglianese, Mario Zamma, La Ricotta, Alberto Caiazza, Mago Mancini, Ghergo, Marcello Modugno, Mary O'Connor, Carl Fanini, Ale Zuber, ecc., sono a buon punto alcune trattative per portare al Festival altri Artisti di livello nazionale; diverse anche le trattative in via di definizione per accordi e collaborazioni importanti.
Nei prossimi giorni verranno concluse tutte le trattative in corso e quindi definito anche il cast ospiti e presentatori 2008.
Ricordiamo che le iscrizioni alle selezioni del Festival sono gratuite e ci si può iscrivere fine al 10 Giugno, è anche possibile inviare le iscrizioni on-line nel sito internet: www.festivaldelladriatico.com, con tutte le edizioni, le immagini dei premiati, e tanto altro ancora.
Un ringraziamento a tutte le Aziende che sponsorizzano questa nuova edizione e al Comune di S. Benedetto.
Il Festival dell'Adriatico è un contenitore culturale all'interno del quale trovano spazio diverse attività artistiche; la rassegna "Voci Nuove", premio Alex Baroni, grande artista scomparso prematuramente al quale viene dedicato il premio; nasce nel '96 dalla passione del suo fondatore Enzo Spinozzi, con il chiaro intento di creare un palcoscenico dove i giovani possano confrontarsi dando sfogo al loro talento.
Divenuto negli anni sempre più seguito, nel 2000 risulta vincitrice Linda Valori, scoperta, successivamente valorizzata e promozionata proprio da Spinozzi e dai suoi attuali manager fino alla grande rivelazione nel 2004 al Teatro Ariston di Sanremo, dove si aggiudica il 3° posto assoluto.
Le ultime edizioni del Festival dell'Adriatico raggiungono le oltre 500 richieste d'iscrizione di giovani provenienti da tutta Italia e alcune anche dall'estero; intanto alcuni giovani appaiono in programmi RAI e Mediaset dando alla Manifestazione ulteriore visibilità e credibilità fino all'ottimo 3° posto del duo "PiQuadro" a Sanremo 2007, Piero Romitelli partito giovanissimo dal Voci Nuove.
Il Festival dell'Adriatico è e resta uno dei pochissimi Festival Indipendenti, per cantanti e comici, ha il fine di promuovere nuovi talenti emergenti nel difficile mondo dello spettacolo e non è condizionato in alcuna maniera da interessi diretti o indiretti, da Case Discografiche o da Etichette o Enti di qualsiasi genere.
In una sana e trasparente gara tra i migliori, si da la concreta possibilità ad ognuno di mettersi in luce in una vetrina divenuta ogni anno sempre più importante e seguita.
Al Festival, possono partecipare cantautori, interpreti, gruppi musicali e tribute band di nazionalità italiana di età compresa tra i 12 e i 38 anni suddivisi in categorie; possono partecipare alla rassegna anche comici, cabarettisti o imitatori, senza limiti di età.
Tra tutto il materiale pervenuto entro i tempi stabiliti, sarà effettuata una prima selezione da una Commissione di esperti, per poi dare il via alle audizioni di semifinali per l'accesso alla finale.
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati