Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aumentano i piccoli furti, ma il livello di sicurezza in città è elevato

San Benedetto del Tronto | Gaspari commenta i dati sulla Pubblica Sicurezza relativi all'anno 2007: "San Benedetto è e rimane una città sicura".

di Matteo Pagnoni

Si fa il punto della situazione per la sicurezza nel nostro territorio. Il comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica rende noti i risultati relativi all'anno 2007.

Reati in netta crescita rispetto all'anno precedente, aumentano considerevolmente i furti nei negozi, che passano da 64 a 118, con un aumento del 84% e i furti su auto in sosta, da 204 nel 2006 a 369 nel 2007, anche qui un rialzo del 80%.

Scendono invece le rapine in genere e gli scippi, che diminuiscono del 41%, mentre rimane stazionario il numero delle rapine in banca, 9 nel 2006 e lo stesso numero per il 2007.

Dall'analisi attenta dei dati, confrontati con altre realtà vicine, si evince che per i furti la crescita è omogenea in tutte le località marittime della regione. Causa da rintracciare nella posizione strategica che assumono le città, diventate crocevia naturale per persone e beni.

"Anche se il dato dei furti è in crescita c'è da specificare che in città si tratta quasi sempre di piccoli furti. A volte molte persone sono costrette a commettere un reato per necessità, come accade nei furti a negozi di generi alimentari. E' un tempo difficile per tutti questo, e c'è maggiore sensibilità anche in chi subisce un furto", commenta così il Sindaco Giovanni Gaspari i dati sulla sicurezza.

Ricorda poi l'azione di contenimento contro il vagabondaggio il primo cittadino e sul dato delle estorsioni rassicura che i 5 casi avvenuti lo scorso anno non sono riconducibili ad organizzazioni criminali.

"San Benedetto è e rimane ancora oggi una città sicura", questa la lettura ufficiale dell'Amministratore, che conclude anticipando come si sia "Avviata la richiesta di un'analisi dei dati sulla sicurezza con scadenza trimestrale".

05/03/2008





        
  



2+3=
Furto d'auto

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati