Domani sera incontro e cena con Marcello Veneziani filosofo, saggista, scrittore
Porto San Giorgio | Gianfanco Vastaroli da comunicazione dell'appuntamento di domani sera all'Hotel Gabbiano per l'incontro con il noto critico e filosofo Marcello Veneziani.
Attento sostenitore delle norme e delle leggi morali naturali, quelle cioè che sono all'interno dell'uomo e non cioè della lontananza di qualche uomo politico dalla morale privata pubblica o cristiana.
Qui si tratta della autonomia delle leggi dalla morale, autonomia dall'etica e non dalla religione, così che le critiche di ingerenza nei confronti della Chiesa più volte sollevate non hanno a loro volta alcun senso, trattandosi qui della legge morale naturale e delle regole del gioco (o meglio della società) che pure il S. Padre ha denominato "grammatica della vita sociale" che non sono in quanto tali nè cristiane, nè mussulmane e nè buddhiste e che ogni uomo dovrebbe intimamente conoscere e condividere.
Oggi si afferma che queste c.d. "regole del gioco" non esistono, che il legisletore deve limitarsi a fare il notaio ed a formalizzare quanto gli viene chiesto o evidenziato dalla società.
Ci sono coppie omosessuali? Il legislatore ne prenda atto e le equipari alle famiglie. Negli ospedali si pratica l'eutanasia e l'aborto? Lo Stato-notaio le regolarizzi per legge. C'è la crisi della famiglia tradizionale? Ci sono musulmani che vivono in poligamia? Il legislatore prenda atto e faccia la legge per regolarizzare. Quello che denuncia Veneziani è la crisi dei valori e la propugnazione del c.d. "relativismo etico", cioè il congedarsi dalle tradizioni morali (che sono anche cristiane) e che l'Europa ha negli ultimi due milleni espresso.
I nuovi relativisti laici pretendono che appunto il relativismo diventi legge ufficiale dello Stato con conseguente repressione penale dei "non-relativisti". Criticare gli omosessuali come un disvalore, non meno che gli eterosessuali è reato grave punito con l'accusa di razzismo e lo Stato deve intervenire in tal senso! Lo Stato non censura o condanna l'omosessualità come non-valore, al contrario però, demonizza e reprime chi esprime "giudizi di superiorità" chi cioè considera l'unione eterosessuale intrinsecamente superiore all'unione omosessuale, o addirittura pensi (come fà la Chiesa) che questa unione non possa essere regolarizzata perchè oggettivamente disordinata.
Presenti alla serata organizzata dal Circolo culturale "Exodus" in collaborazione con il Cons. Comunale sangiorgese del P.d.L. Gianfranco Vastaroli anche l'On.le Carlo Ciccioli (deputato nazionale), l'Avv. Franca Romagnoli (Consigliere Regionale) ed il candidato Sindaco della coalizione del centro-destra Avv. Andrea Agostini.
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati