Successo per l'Itb alla Fiera Balnearia di Carrara
Marina di Carrara | Durante il convegno del 3 marzo molto apprezzati, oltre che gli interventi dei delegati Itb, anche quelli del senatore Massimo Baldini e del sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti.

ITB a Carrara
Il senatore, viareggino e quindi conoscitore delle problematiche del turismo balneare, ha assicurato che darà il suo fattivo contributo alla categoria; ma si dovrà passare dalle promesse pre-elettorali all'azione, di qualsiasi colore sarà il prossimo governo.
Durante il convegno un altro accorato e concreto intervento è stato quello del sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti, nella sua duplice veste di amministratore comunale e di imprenditore turistico balneare di lungo corso. Buratti ha pubblicamente condiviso la relazione del presidente Ricci. Da sempre impegnato nel sostenere i diritti della categoria, Buratti in passato ha coperto anche ruoli molto importanti all'interno delle associazioni di categoria nazionali.
Durante il convegno è intervenuta anche la società "Manpower", ovvero un'agenzia di somministrazione di lavoro che ha proposto alla categoria soluzioni interessanti per l'assunzione di personale stagionale per le imprese balneari e per la riqualificazione del personale da impegnare nelle strutture turistiche.
Come al solito interessanti e molto qualificanti gli interventi del demanialista Vincenzo Marco Giua, che da sempre segue l'Itb: Giua ha trattato aspetti interni circa l'incameramento allo Stato delle pertinenze demaniali marittime in relazione al comma 251 della Finanziaria 2007.
Altro importante intervento è stato quello del consigliere nazionale Itb Andrea Ruffini, riguardante l'armonizzazione e lo sviluppo del settore turistico balneare.
I delegati Itb della Liguria, Claudio Piras, e della Calabria, Vito Marra, hanno esposto ai numerosi presenti le problematiche che emergono nelle loro realtà che aggravano ulteriormente il settore, oggi fortemente penalizzato, e per le quali l'associazione si muoverà compatte nel tentativo di risolverle.
Al termine del convegno vi è stato un interessante dibattito tra gli intervenuti.
Presto inseriremo on line alcuni dei documenti discussi durante l'incontro.
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati