Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scelto il "DRAPPO" per il Palio dei Bambini "Vivere la storia da protagonisti"

Acquaviva Picena | I bamibini hanno realizzato ben 54 bozzetti tutti molto belli ed espressivi che potranno essere ammirati presso la sede dell'Associazione in via Marziale 29.

Il Palio dei Bambini

Hanno avuto un bel da fare i componenti della commissione storica dell'Associazione Palio del Duca per scegliere il bozzetto del Palio dei Bambini V edizione in Programma per Sabato 24 Maggio 2008 ore 16,00.

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena sotto la guida dei professori di artistica Neroni Luigi e Agresti Loredana hanno realizzato ben 54 bozzetti tutti molto belli ed espressivi che potranno essere ammirati presso la sede dell'Associazione in via Marziale 29.
Per la completezza dei contenuti è stato scelto il bozzetto realizzato da Carosi Deborah Classe Terza B, che lo realizzerà olio su tela nel formato 50x70.
A tutti gli altri ragazzi partecipanti, il plauso del presidente dell'Associazione Palio del Duca Cav. Nello Gaetani e del suo direttivo, un ringraziamento particolare alla Preside Silvia Giorgi.

La manifestazione inserita nel programma dei P.O.F. ripercorre le varie fasi di SPONSALIA , ideata per trasmettere la nostra storia e cultura alle giovani generazioni, coinvolge ragazzi e genitori che partecipano con entusiasmo crescente al corso per musici (tamburi e chiarine), agli allenamenti dei giochi storici del Tiro alla fune, tiro alle palle, corsa con i sacchi, corsa con le pajarole e alla composizione del corteggio storico con i vari ruoli tra cui citiamo De Angelis Samanta nel Ruolo di "FORASTERIA" e Camaioni Enrico nei Panni del Principe "Rinaldo" di Brunforte.

Per meglio organizzare l'evento l'Associazione Palio del Duca in collaborazione con l'Associazione S. Francesco organizza per Lunedì di Pasqua 24 Marzo ore 15,00 presso il centro sportivo la castagna, la scampagnata "jeme a passà l'acqua" tutti i ragazzi dai 3 ai 15 anni accompagnati dai genitori possono sfidarsi nei giochi storici del Palio, premi ai vincitori.

05/03/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati