Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Bollani Carioca" al Ventidio Basso

Ascoli Piceno | Lo spettacolo, tratto dall'album registrato nel 2006 in una favela di Rio De Janeiro, è un'originale selezione di samba, choro e bossanova.

Bollani

E' un jazz profondamente intriso di verde-oro quello che il pianista milanese Stefano Bollani ha scelto per il suo nuovo tour "Bollani Carioca", ieri di scena al Ventidio Basso.

Lo spettacolo, tratto dall'album registrato nel 2006 in una favela di Rio De Janeiro, è un'originale selezione di samba, choro e bossanova che partendo da "profeti in patria" del calibro di Joao Giberto, Tom Jobim e Chico Buarque, (per citare i più famosi), arriva fino a sound "più snob, sconosciuti anche ai brasiliani", ha spiegato lo stesso Bollani, instaurando fin da subito con il suo pubblico una "boa onda" (feeling) di musica e racconti legati alla nascita dei pezzi.

In tutto oltre 12 brani, incisi nell'ultimo disco, uscito recentemente in allegato al settimanale "l'Espresso", eseguiti magistralmente insieme al suo quintetto, formato da alcuni dei più importanti musicisti brasiliani: Jorge Helder al contrabbasso, Marcos Pereira alla chitarra, Jurrim Moreira alla batteria, Armando Marcalzinho alle percussioni e Zè Nogueira al sassofono.

Il suo è stato un gradito ritorno ad Ascoli, dove suonò per la prima volta 13 anni fa grazie al patron del Cotton Club, Sergio D'Auria, attento scopritore di geniali talenti quali Allevi e Cafiso. Non a caso Bollani è stato eletto nel 2007 Musicista dell'anno ricevendo l'ambitissimo "Hans Koller European Jazz Prize".

05/03/2008





        
  



3+3=
Bollani

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati