La Provincia organizza corsi di formazione per disoccupati
Ascoli Piceno | Si intende realizzare percorsi di riqualificazione professionale ad accesso gratuito per disoccupati, inoccupati o in procinto di perdere il posto di lavoro iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego della Provincia.

Al Centro Locale per la Formazione di San Benedetto del Tronto sono previsti corsi di alfabetizzazione informatica, lavori d'ufficio, automazione ufficio, addetto assistenza a domicilio, tecniche di vendita e distribuzione, grafica. Al Centro per la formazione di Ascoli sono previsti corsi di alfabetizzazione informatica, contabilità fiscale e tributaria, vetrinistica, lingua inglese commerciale, tecnica di vendita e distribuzione, addetto assistenza a domicilio, disegnatore progettista, addetto a magazzino, saldatura e tornitura. Al centro per la formazione di S. Elpidio a Mare sono previsti corsi di alfabetizzazione informatica, contabilità di area, tecniche di vendita e distribuzione, manovia, inglese commerciale, magazzino. I corsi verranno realizzati fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
Sono previsti preliminarmente colloqui di approfondimento con i candidati volti anche a valutare l'esigenza formativa in rapporto agli obiettivi professionali che il soggetto interessato si prefigge di raggiungere. Condizione obbligatoria per la partecipazione ai corsi è la sottoscrizione di un Patto di Servizio tra il Centro per l'Impiego e il soggetto interessato e, al termine del percorso formativo, l'Ente rilascerà attestato di frequenza ed eventuale altra specifica certificazione dell'esito dell'attività formativa frequentata.
Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere ai Centri per l'Impiego della provincia di Ascoli Piceno.
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati