Solidarietà internazionale: cena a sostegno del popolo Saharawi
Grottammare | L'amministrazione comunale e la Consulta per la fratellanza tra i popoli organizzano l'annuale cena di solidarietà a sostegno dei bambini del popolo Saharawi. L'appuntamento è fissato per venerdì 14 marzo, presso il ristorante Le Terrazze, ore 20:00.

Lo splendido volto di una giovane donna Saharawi
L'adesione costa 25 euro e prevede la degustazione di un menu di pesce articolato nelle seguenti pietanze: 3 antipasti (insalata di polipo, alici marinate e sauté di cozze), 2 primi piatti (risotto ai gamberi imperiali e punte di asparagi e tagliolini con pesce spada e pomodoro), 1 secondo piatto (trancio di salmone al forno), 2 contorni (patate novelle al rosmarino e insalata mista di stagione). Dolce della casa in chiusura.
La partecipazione è aperta a tutti quelli che desiderano contribuire con un piccolo gesto ai progetti di accoglienza sanitaria dei bambini Saharawi, portati avanti da svariati anni dai volontari della Consulta per la fratellanza dei popoli di Grottammare.
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati