Al via il Torneo di Pasqua di calcio giovanile
Ascoli Piceno | Il torneo vedrà la partecipazione di ben 25 società e 48 squadre delle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini.

Tutto è pronto per la 2° edizione del Torneo Marche Cup di calcio organizzato dalla Polisportiva Borgo Solestà e riservato alle categorie: Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini.
Un torneo che vedrà la parrecipazione di oltre mille atleti, ma anche dirigenti, tecnici, allenatori e genitori che animeranno la Pasqua ascolana con le loro divise colorate.
Torneo che prenderà il via domani alle ore 18 nel rinnovato campo in erba sintetica di Monterocco con la cerimonia di apertura e il benvenuto della autorità alle squadre partecipanti.
Cerimonia che sarà preceduta alle ore 16, da un incontro tecnico-educativo dal titolo rivolto a tecnici, dirigenti, genitori e calciatori con la presenza di un relatore messo a disposizione dal Comitato Regionale Marche della Figc.
Il via alle gare, invece, verrà dato venerdì alle ore 9 e si giocherà sui campi di Monterocco, Monticelli, San Marcello, Cità di Ascoli e Comunale di Castel di Lama. Saranno ben 25 le società presenti e ben 48 le squadre che si daranno battaglia per aggiudicarsi i trofei messi in palio dal comitato organizzatore della Polisportiva Borgo Solestà.
Tra queste due squadre siciliane (Aurora Rossa Palermo e Noir Trapani), due romane (Phoenix e Palestrina), tre lombarde (Ponte San Pietro Bergamo, Toscolana Maderno Bergamo e Accademia San Leonardo Milano), tre emiliane (Bassa Parmense Parma, Crespellano Bologna e Idea Calcio Bologna), tre abruzzesi (Villa Raspa Pescara, Piano della Lente Teramo e Locomotiv Bellante), poi l’Arquatese Alessandria, l’Acli Campobasso, il Poggiomarino Napoli, l’Union Vigontina Padova, la Mariner San Benedetto e sette società ascolane (Autolelli Castel di Lama, Jrvs Ascoli, Monticelli, Offida, Piazza Immacolata, Pro Calcio Ascoli e Polisportiva Borgo Solestà).
Il programma prevede per venerdì e sabato le gare eliminatorie intervallate da alcune escursioni a Colle San Marco e da visite guidate al centro storico di Ascoli.
Domenica, per la Santa Pasqua, verrà lasciato un giorno completamente libero alle società e agli accompagnatori che avranno comunque alcuni bus a disposizione per escursioni facoltative nel territorio Piceno.
Lunedì di Pasquetta invece spazio alla fase finale del Torneo Marche Cup, mentre a mezzogiorno al PalaGalosi di Monterocco è in programma la Cerimonia di Premiazione con consegna dei premi e dei trofei a tutte le squadre partecipanti.
|
19/03/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati