Dopo l'ennesima sconfitta esterna, la Sambenedettese ha deciso di esonerare il tecnico Piccioni.
San Benedetto del Tronto | Dunque dopo il 3-0 di Crotone, era nell'aria la decisione della società, che ha deciso di affidarsi di nuovo a Guido Ugolotti, che conosce già l'ambiente, e quasi tutti i giocatori, compresi i nuovi Vitiello e Alfageme.
di Marco De Berardinis
Alla luce dell'ennesimo risultato negativo la S.S. Sambenedettede Calcio S.r.l. è pervenuta alla determinazione di sollevare dall'incarico l'allenatore della prima squadra Sig. Enrico Piccioni e di riaffidare la gestione della stessa al Sig. GuidoUgolotti nella convinzione che in questo delicatissimo momento, la sua esperienza, la conoscenza approfondita dell'ambiente e di tutto l'organico, siano elementi indispensabili per raggiungere la salvezza.
La S.S. Sambenedettese ringrazia il mister Enrico Piccioni per l'impegno profuso augurandogli le miglior fortune.
La notizia era nell'aria, dopo la brutta sconfitta di Crotone, tant'è che nella tarda serata di ieri, c'era stata una riunione straordinaria tra il diesse Nucifora e il presidente Giovanni Tormenti, per decidere se esonerare o meno Piccioni.
Anche all'indomani della sconfitta di Perugia, si parlò di un esonero di Piccioni, poi però gli fu data un'altra opportunità, e cioè la gara interna contro l'Arezzo, che i rossoblù pareggiarono per 3-3.
Infine la brutta sconfitta di ieri, ha convinto la società di ritornare sui suoi passi, e cioè di richiamare Guido Ugolotti, cha ha accettato con entusiasmo la nuova avventura.
Queste le sue prime parole in sala stampa:
"Sono rimasto deluso per l'esonero subito nel girone di andata ma è normale che le cose non vanno per il verso giusto, riiniziando questa avventura cercherò di impegnarmi al massimo per permettere a questa squadra di raggiungere la salvezza".
"Ho trovato una squadra fortemente motivata e vogliosa di ottenere la salvezza, credo che questa sia una squadra che può giocarsela contro tutti senza alcun timore reverenziale, ci tengo a precisare che c'è un ambiente tranquillo, i giocatori non ce l'hanno con me".
"Dei nuovi arrivati, conosco molto bene Alfageme e Vitiello perchè li ho avuti per una intera stagione ad Acireale, credo che abbiano delle grandi potenzialità, mi ha fatto piacere constatare che molti giocatori sono cresciuti con l'andare delle giornate e credo che tutti possano tornare utili alla causa-salvezza".
Per quanto riguarda il suo rapporto con Palladini ha dichiarato:
"Ho già parlato con lui, dovrà essere il nostro allenatore in campo, abbiamo avuto delle incomprensioni, ma credo che abbia dimostrato alla grande di essere un pilastro di questa squadra, quest'estate lo abbiamo preso perchè credevamo che potesse tornarci utile in alcuni momenti della partita, ma nelle ultime giornate ha dimostrato che può aiutarci per l'intera gara".
Queste dunque le prime parole di Ugolotti dopo il suo ritorno alla Samb, domani pomeriggio dirigerà il suo primo allenamento.
|
17/03/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati