"La Torre senza Tempo"
Genova | E' stato presentato nello storico palazzo della CULMV (Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie) il bel romanzo di Francesco Liberati.
di Antonio De Signoribus

Il dottor Francesco Liberati
Tweet |
![]() |
|
"La Torre senza Tempo" sbarca a Genova. E' stato presentato nello storico palazzo della CULMV (Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie) a Genova, il bel romanzo di Francesco Liberati. Un romanzo che ambienta una vicenda psicologica del tutto particolare nel contesto delle lotte del 1987-88, in cui i Camalli (scaricatori del porto di Genova) rivendicarono alcune loro prerogative di contro al CAP (Consorzio delle Attività Portuali) che voleva smantellarle.
Una Genova livida ed affascinante, in uno dei più bui momenti della sua storia, e soprattutto una categoria di lavoratori che con un precoce sapore antiglobal tiene duro contro tutto e contro tutti, sono stati apprezzati dall'assessore alla Cultura della Provincia e da Paride Batini, il celebre Console della Compagnia, che saranno presenti alla manifestazione, svolgentesi sotto il loro patrocinio.
"Un evento sociale non serve solo ad acquisire diritti o a combattere ingiustizie - ha dichiarato l'Autore - ma si deposita nella mente di ciascuno e può divenire un forte elemento trainante ai fini dell'evoluzione psicologica dell'individuo. Così è accaduto per Valerio, il protagonista del mio romanzo, e così può avvenire per ciascuno di noi".
Francesco Liberati è nato a San Benedetto del Tronto nel 1956. E' medico, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. La sua formazione è però complessa e multidisciplinare, date le intense esperienze nell'ambito junghiano, delle filosofie orientali ed altri settori delle scienze dell'uomo.
Ha pubblicato manuali di Psicologia Generale, Biologia e Statistica ad uso degli studenti universitari della facoltà di Psicologia. Ha svolto intensa attività in molte scuole della provincia ove si è fatto promotore di centri d'ascolto e consulenza. Attualmente vive a San Benedetto dove svolge la sua attività di medico psicoterapeuta.
![]() |
|
24/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Martedì 19 febbraio si parte per un “Viaggio alla Terra di Mezzo” (segue)
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Grande successo per il terzo evento organizzato da "Prima Persona Plurale" (segue)
Convegno su "La Dottrina sociale della Chiesa e lo Sviluppo Economico". (segue)
San Benedetto
Samb-Ternana: indetta la giornata rossoblu. (segue)
Vittoria importante per il Grottammare (segue)
Samb-Fano: solo noia! (segue)
Un Centobuchi rinato, ma nulla può ad un Atl. Ascoli superiore. (segue)
Martedì 19 febbraio si parte per un “Viaggio alla Terra di Mezzo” (segue)
Un punto importante per il Grottammare a Chiaravalle (segue)
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji