Pattinaggio Artistico: l'Autolelli Pattinaggio a rotelle fa il pieno di applausi al saggio di Natale
Ascoli Piceno | Successo alla palestra comunale di Castel di Lama: le suggestioni del Moulin Rouge mandano in estasi il pubblico.
Come ogni Natale anche quest' anno l’Autolelli Pattinaggio artistico ha presentato il suo spettacolo natalizio con il quale ha augurato un Natale sereno ed un 2008 di pace. Lo ha fatto, come al solito sui pattini.
Molti sono stati gli atleti (55 per l’esattezza) impegnati nello spettacolo. Grazia Corradetti, allenatrice e grande ispiratrice, ripropone ancora una “novità” che da anni va costruendo: pattini e spettacolo da ballo insieme.
Grazia, eleganza, acrobazie, ma senza dimenticare il divertimento, che dovrebbe essere alla base di qualsiasi attività sportiva. Ecco quanto è stato offerto al numeroso pubblico presente presso la Palestra Comunale di Via Adige dall’Associazione sportiva Autolelli di Pattinaggio artistico a rotelle in occasione del tradizionale saggio di Natale.
La manifestazione ha ricalcato l’impegno profuso nel corso dell’intero anno sportivo da parte dei circa 55 atleti della società, dell’allenatrice Grazia Corradetti, e di tutta l’associazione e ha dato modo a tutti i pattinatori, la cui età va dai 3 ai 18 anni, di esibire bravura, stile e grazia.
Due ore di pura emozione, un autentico successo per il sodalizio lamense, sulla breccia da oltre 7 anni e oramai pervenuto ad una maturità tecnico-creativa importante.
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati