Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Perfezionato l'acquisto dell'ex fornace: al via il programma di riqualificazione

Offida | Approntata, dalla Società Energie Offida e dall'Amministrazione Comunale, la lista degli interventi per la riqualificazione urbana e il ripristino ambientale dell'area ex fornace.

 

Mercoledì  2 Gennaio si è perfezionato l'acquisto dell'ex Fornace da parte della Società Energie Offida s.r.l.

Con il versamento del residuo del prezzo di aggiudicazione, la Società ha adempiuto agli impegni assunti con la partecipazione dell'asta ed a questo punto si attende il Decreto del Presidente del Tribunale per il trasferimento della proprietà e quindi la disponibilità del complesso.

Nel frattempo, la Società e il Comune hanno avviato la redazione del programma di riqualificazione  urbana ad elevata qualità ambientale ed energetica che intendono attivare nell'area ex Fornace da destinare a "Centro delle Arti e Mestieri" con annessa Scuola di formazione degli addetti alle attività produttive ed all'artigianato di tradizione, con attenzione anche alla mano d'opera proveniente dai paesi di recente adesione all'UE e/o extracomunitari.

L'intervento di riqualificazione comprende varie zone a diversa destinazione, alcune delle quali in stato di accentuato degrado (zone di cava, depuratori dismessi, strutture edilizie di servizio, scarichi e depositi non regolamentati) ed altre da sottoporre a salvaguardia delle visuali di momenti emergenti di particolare valore storico architettonico e dello sky-line dell'antico abitato.

Una parte dei corpi di fabbrica preesistenti da ristrutturare verrà riservata ad attività produttive compatibili, strutture di servizio e zone di sosta ed accoglienza dell'utenza.

La parte, che verrà ristrutturata per attività di formazione per l'accesso al lavoro, sarà oggetto di intervento di recupero assunto a carico del Comune di Offida nell'ambito di un Accordo di cooperazione pluriennale con i Paesi compresi entro i limiti dell'ampliamento UE e dei Paesi extracomunitari.

I corpi di fabbrica contenenti spazi per attività di servizio ed assistenza verranno ristrutturati su iniziativa pubblico-privata, nel quadro di una progettazione generale, compresa nel Programma di recupero con attuazione in più stralci funzionali.

Le diverse fasi di attuazione sono state programmate in funzione delle disponibilità finanziarie del Comune e di quelle a carico della parte privata attraverso iniziative di partenariato da attivare in primo luogo con la società che ha acquistato l'area: l'Energie Offida s.r.l.

Il complesso della ex Fornace, una volta ristrutturato potrà essere affidato in gestione a soggetti e società private che operano nel settore della formazione o che svolgono attività produttive compatibili.

Nelle prossime settimane si avvieranno le procedure per la scelta dei partner privati interessati alla realizzazione del programma, per procedere quindi alla vera e propria fase esecutiva.

08/01/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati