Piano Regolatore Generale compromesso
Massignano | Il Gruppo Consiliare di minoranza "Insieme per Massignano" dice la sua sull'approvazione del nuovo PRG

Già prima di esaminare il PRG, l'Amministrazione Comunale si era preoccupata di approvare due grossi interventi edilizi per una cubatura totale di 60.000 mc, dando priorità a questi interventi rispetto a quelli inseriti nel PRG che attendevano una definizione da anni.
Ora, con le osservazioni approvate, le cose si complicano definitivamente per tutti.
Sono stati inseriti nuovi volumi che aumenteranno in modo spropositato quelli iniziali del PRG, proponendoci una nuova Massignano di circa 10.000 abitanti! (contro gli attuali 1.600).
Si è prospettato uno sviluppo frammentato, senza una logica razionale, senza preservare nessuna area del territorio, senza valorizzare adeguatamente il Capoluogo, Marina di Massignano, Villa Santi, le attività agricole e le strutture già insediate, mettendo addirittura in crisi anche particolari zone fondatamente vincolate.
L'Amministrazione ancora una volta ha dimostrato di non avere alcuna idea per un vero sviluppo armonico e durevole del territorio.
Questo aumento sconsiderato e disarticolato porterà a mettere seriamente in crisi l'approvazione del PRG da parte della Provincia anche a discapito di quelli che avevano il diritto di poter costruire.
Il PRG è diventato un grande calderone. Per far finta di accontentare qualche "fortunato privilegiato" si mettono a repentaglio tutti quei cittadini che attendono da anni l'approvazione del piano e quelli che effettivamente hanno diritto a vedere riconosciute le loro aspettative.
Ma non è bastato prendersela contro il territorio. Si è andati oltre. Abbiamo assistito a vergognose ingiustizie e rilevanti disparità di trattamento. A parità di condizioni ad alcuni cittadini è stata approvata una zona edificabile, anche di fronte al parere tecnico contrario, ad altri è stata bocciata, coprendosi dietro l'analogo parere tecnico contrario.
Addirittura in un caso è stata inserita una zona edificabile anche se non richiesta. In altri casi, sono state date risposte non pertinenti alle domande poste dai cittadini interessati.
Sono state approvate zone edificabili senza che il richiedente abbia indicato con quali misure costruire, lasciando le cose nella più totale indeterminazione.
Sorvoliamo, poi, per brevità, sui soprusi antidemocratici ai quali siamo stati sottoposti come minoranza e sulle irregolarità commesse che rendono tutte le operazioni illegittime e che concorrono a segnare definitivamente, in modo negativo, questa brutta vicenda.
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati