Protesta Foodinvest. Oggi i lavoratori sono scesi in strada
San Benedetto del Tronto | La protesta si è concretizzata in un corteo lungo la statale, allaltezza del passaggio ferroviario, che ha bloccato per circa unora la strada, proprio vicino allo stabilimento. Presenti il Presidente della Provincia Rossi e lassessore Mandozzi.
di Redazione

Era stata annunciata la manifestazione di questa mattina che ha visto protagonisti un centinaio di lavoratori della Foodinvest, rappresentanti delle 150 famiglie che rischiano di restare senza uno stipendio in casa .
Oggi, verso le 10 del mattino, hanno occupato la statale all'altezza del passaggio ferroviario, proprio vicino allo stabilimento dove lavorano, bloccando la strada e portando con gli striscioni le loro ragioni e i loro perché. . "Siamo stati ingannati" è quello che dichiarano, solo promesse che mai sono state mantenute.
Da tre giorni stavano picchettando davanti alla Foodinvest e quello di stamattina è stata una manifestazione decisiva, e senza aggressività o contestazioni violente.
Nessun problema di ordine pubblico e viabilità gestita in maniera organizzata con apposite deviazioni secondo il percorso del corteo di manifestanti.
Stamane erano presenti anche il Presidente della Provincia Massimo Rossi e il Vicepresidente Emidio Mandozzi, oltre a diversi sindacalisti. Proprio riferendosi al mondo del sindacato, è arrivata una nota dalla segreteria provinciale Ugl riguardante la protesta: "Oggi esprimiamo solidarietà ai lavoratori in lotta e chiediamo alla famiglia Malavolta di non venire a discutere, perché come in passato non servirebbe a niente. La famiglia Malavolta deve passare la mano; deve fare immediatamente un passo indietro e cedere il ramo d'azienda a nuovi soggetti imprenditoriali che possano con un buon Piano Industriale garantire e rilanciare il sito produttivo della ex Surgela. Questo va fatto in fretta, evitando il blocco produttivo dell'azienda".
Intanto, nella serata di oggi, si è deciso per la sospensione dell'occupazione dello stabilimento e per la ripresa del lavoro
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati