Messa in sicurezza dell'Albula: entro l'anno sarà completato l'iter tecnico progettuale
San Benedetto del Tronto | Importante incontro tra gli amministratori di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Ripatransone e Acquaviva. Stilato uno schema d'accordo per la messa in sicurezza del Torrente Albula. Gaspari"Entro l'anno completato l'iter e via ai bandi".
di Matteo Pagnoni
Conferenza dei servizi per la messa in sicurezza dell'Albula
Se vogliamo analizzare l'ultima grande opera che ha riguardato il torrente, dovremmo citare la costruzione dell'intero alveo, per il tratto cittadino, risalente ai primi anni '60.
Nella mattinata di Lunedì 21 gennaio si è svolta una conferenza dei servizi in Comune, assieme ai sindaci di Grottammare Merli, Infriccioli per il Comune di Acquaviva, l'Assessore Lucciarini per il Comune di Ripatransone, l'amministratore straordinario del Consorzio di bonifica Soverchia e il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari.
Oggetto dell'importante incontro l'analisi della bozza di accordo di programma che già la Regione Marche ha approvato lo scorso 14 gennaio, e che dovrà ora passare al vaglio dei quattro consigli comunali, prima di entrare nella fase esecutiva.
Forte del finanziamento di 2,4 milioni di euro, stanziati da un provvedimento della legge Finanziaria, il Comune diventa capofila del progetto. Si è poi aggiunto un secondo finanziamento da parte del Consorzio di bonifica del fiume Tronto, per circa 2,8 milioni di euro.
Un totale disponibile di 5,2 milioni di euro, con cui l'Amministrazione sambenedettese conta di "Completare l'iter entro l'anno e far partire subito dopo i bandi", come esprime attraverso le parole del Sindaco.
L'accordo di programma stilato e condiviso oggi dagli amministratori presenti, dovrà essere discusso nei singoli Consigli Comunali.
"Il prossimo incontro - fa sapere Giovanni Gaspari - vedrà accorpati due punti che avevamo in programma per due date distinte, proprio per accelerare i tempi".
Il 20 febbraio si tornerà a discutere sul cronoprogramma per la progettazione preliminare, dopo aver discusso e approvato lo schema di accordo nei vari consigli.
Intanto già per quella data ci sarà stato l'avvio del rilievo aereofotogrammetrico dell'Albula.
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati