Rossini: "Sulla strada Transcollinare una polemica pretestuosa e ingiusta"
Castel di Lama | E' furibonda il Sindaco Patrizia Rossini sugli attacchi rivolti al Comune in merito alla sicurezza della strada Transcollinare.

"E’ una polemica veramente pretestuosa e ingiusta, che non mira a trovare o proporre soluzioni, ma solo ad accusare senza fondamento".
E’ furibonda il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini sugli attacchi rivolti al Comune in merito alla sicurezza della strada Transcollinare. "In tre anni abbiamo realizzato tre importanti interventi –ricorda la Rossini-gran parte dell’illuminazione è stata portata a termine,uel piccolo tratto che manca nella zona alta verrà realizzato presto; all’incontro di via Bramante è stata costruita una rotatoria nuova e funzionale; infine sono stati fatti marciapiedi sul lato destro della strada da via Bramante a via Folicara".
"Tutto questo dimostra – continua il sindaco lamense – che chi ha fatto quelle dichiarazioni ai giornali, sbaglia, e vuole sollevare solo polveroni polemici pretestuosi e senza senso, e non vuole affrontare o risolvere i problemi sul tappeto. Ne chi compare con il proprio nome, ne gli altri residenti hanno mai chiesto un incontro al sindaco per trovare una soluzione alle loro richieste, e al sindaco non mai arrivata nessuna petizione!".
Anche sulla questione dei rischi legati al transito ( forse notturno ?) sulla Transcollinare a velocità elevate e fuori dalle norme, Patrizia Rossini chiarisce la posizione e l’operato dell’Amministrazione comunale: "Abbiamo più volte informato sia i carabinieri della stazione locale che quelli provinciali di Ascoli sulla problematica in questione, e stiamo valutando con loro e con i vigili urbani su come migliorare e potenziare la segnaletica stradale lungo l’asse interessato. Ma poi il Comune non può fare di più, perché si tratta di una questione di ordine diverso dalla viabilità e dalla gestione amministrativa. Continuare ad accusare l’Amministrazione in questa direzione, quando il Comune si sta ad operando da anni per sistemare e mettere in sicurezza la strada di collegamento, è ingiusto e inaccettabile, e nasconde solo la volontà di crea ad arte polemiche su questioni inesistenti, e senza chiedere un confronto o fare una proposta nel merito delle questioni".
|
12/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati