Più tasse significa anche più servizi secondo i Democratici di Sinistra
San Benedetto del Tronto | Il segretario comunale dei Democratici di Sinistra Felice Gregori risponde alle accuse di chi prospetta l'aumento delle tasse a San Benedetto come un male incurabile, senza analizzare i benefici che porteranno le maggiori entrate.

In risposta a chi oggi lamenta l'aumento delle tasse, vorrei ricordare che questa maggioranza sta reperendo maggiori entrate per realizzare importanti progetti, e che quello delle tasse non è stato l'unico strumento, come dimostrano i due milioni e mezzo di euro recentemente assegnati al Comune di San Benedetto per riqualificare l'Albula, o i 300 mila per acquisire dal demanio l'area del Ballarin.
A fronte delle maggiori entrate sono stati avviati o verranno presto incrementati molti servizi sociali, come il piano in più al Centro Primavera, il nuovo asilo nido o il Centro diurno per malati di Alzheimer.
La precedente amministrazione, al contrario, aveva ridotto di molto le entrate del Comune di San Benedetto. Per esempio, dobbiamo ringraziare la giunta Martinelli (Piunti vicesindaco) per il fatto che non si fosse preoccupata della revisione del PAI (il Piano di assetto idrogeologico), determinando appunto minori entrate, ovvero minori imposte sulle costruzioni, visto che a Porto d'Ascoli non si è potuto più edificare su molte aree. Senza contare l'opposizione fatta dal centrodestra al Commissario straordinario, ovvero la mancanza di coraggio sul Patto di stabilità, che si poteva benissimo non rispettare.
L'aumento di alcune tariffe sui parcheggi a pagamento ha l'obiettivo di invitare le persone ad utilizzare mezzi alternativi all'auto. I parcheggi a pagamento hanno poi permesso di risanare il bilancio della Multiservizi, dove guarda caso, nel periodo in cui ha amministrato il centrodestra, c'è stato un incremento esponenziale delle assunzioni, da 8 a 25, a fronte di servizi che erano diminuiti e che l'attuale consiglio di amministrazione sta cercando di recuperare.
Ci vengono poi contestati aumenti "indiscriminati" delle spese di rappresentanza. Ma quanto pesano percentualmente, su un bilancio comunale di quasi 60 milioni di euro, uno stanziamento di 52 mila? Qualsiasi ente o azienda pubblica o privata prevede questo tipo di spese, necessarie alla propria immagine. Il "libro dei sogni", poi, era quello che la giunta di centrodestra non è riuscito a realizzare, perché i suoi componenti erano troppo impegnati a litigare sulle poltrone.
Sul Piano regolatore, il vero spreco è stato quello della precedente amministrazione, che dopo aver speso 300 mila euro, non è riuscita ad adottare l'elaborato di Bellagamba, rigettandolo. Le attuali scelte stanno invece dando i primi risultati dopo solo un anno, con l'adozione dello "Schema direttore".
Al project sulla discarica ha rinunciato la stessa Picenambiente, dopo che la stessa giunta di centrodestra aveva avviato un iter che non è riuscita a portare a termine, e che era diventato ingestibile.
L'invito che mi sento di fare al centro destra, nel rispetto e nella salvaguardia del diritto di critica, è quello di iniziare a fare una opposizione intelligente che non si basi solo sullo show mediatico.
Questa giunta e tutte le forze di maggioranza sono disponibili a discutere in maniera seria delle problematiche della città e dello sviluppo che la stessa deve avere. Non ritengo, invece, che fare la politica delle ciabatte porti ad un risultato lusinghiero per la stessa destra. La gente non è stupida e si basa sul concreto e su quello che un'amministrazione riesce a fare.
Felice Gregori
Segretario Comunale Democratici di Sinistra
A fronte delle maggiori entrate sono stati avviati o verranno presto incrementati molti servizi sociali, come il piano in più al Centro Primavera, il nuovo asilo nido o il Centro diurno per malati di Alzheimer.
La precedente amministrazione, al contrario, aveva ridotto di molto le entrate del Comune di San Benedetto. Per esempio, dobbiamo ringraziare la giunta Martinelli (Piunti vicesindaco) per il fatto che non si fosse preoccupata della revisione del PAI (il Piano di assetto idrogeologico), determinando appunto minori entrate, ovvero minori imposte sulle costruzioni, visto che a Porto d'Ascoli non si è potuto più edificare su molte aree. Senza contare l'opposizione fatta dal centrodestra al Commissario straordinario, ovvero la mancanza di coraggio sul Patto di stabilità, che si poteva benissimo non rispettare.
L'aumento di alcune tariffe sui parcheggi a pagamento ha l'obiettivo di invitare le persone ad utilizzare mezzi alternativi all'auto. I parcheggi a pagamento hanno poi permesso di risanare il bilancio della Multiservizi, dove guarda caso, nel periodo in cui ha amministrato il centrodestra, c'è stato un incremento esponenziale delle assunzioni, da 8 a 25, a fronte di servizi che erano diminuiti e che l'attuale consiglio di amministrazione sta cercando di recuperare.
Ci vengono poi contestati aumenti "indiscriminati" delle spese di rappresentanza. Ma quanto pesano percentualmente, su un bilancio comunale di quasi 60 milioni di euro, uno stanziamento di 52 mila? Qualsiasi ente o azienda pubblica o privata prevede questo tipo di spese, necessarie alla propria immagine. Il "libro dei sogni", poi, era quello che la giunta di centrodestra non è riuscito a realizzare, perché i suoi componenti erano troppo impegnati a litigare sulle poltrone.
Sul Piano regolatore, il vero spreco è stato quello della precedente amministrazione, che dopo aver speso 300 mila euro, non è riuscita ad adottare l'elaborato di Bellagamba, rigettandolo. Le attuali scelte stanno invece dando i primi risultati dopo solo un anno, con l'adozione dello "Schema direttore".
Al project sulla discarica ha rinunciato la stessa Picenambiente, dopo che la stessa giunta di centrodestra aveva avviato un iter che non è riuscita a portare a termine, e che era diventato ingestibile.
L'invito che mi sento di fare al centro destra, nel rispetto e nella salvaguardia del diritto di critica, è quello di iniziare a fare una opposizione intelligente che non si basi solo sullo show mediatico.
Questa giunta e tutte le forze di maggioranza sono disponibili a discutere in maniera seria delle problematiche della città e dello sviluppo che la stessa deve avere. Non ritengo, invece, che fare la politica delle ciabatte porti ad un risultato lusinghiero per la stessa destra. La gente non è stupida e si basa sul concreto e su quello che un'amministrazione riesce a fare.
Felice Gregori
Segretario Comunale Democratici di Sinistra
|
12/01/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati