Forza Italia interviene con un comunicato in risposta alla lettera dell'Assessore Emili
San Benedetto del Tronto | Secondo gli azzurri, la pazienza nei confronti dell'Assessore con delega alla Sanità ha un limite, anche per gli stessi consiglieri della sua maggioranza.

Anche Forza Italia entro in merito alla lettera dell'Assessore Emili indirizzata al Sindaco, dove si parla, tra le altre cose, di approcci della politica nei riguardi dell'iter sulla riorganizzazione della sanità locale e regionale.
Pubblichiamo integralmente il comunicato di Bruno Gabrielli, capogruppo consiliare di Forza Italia:
"Marco Tullio Cicerone rivolgendosi a Catilina, che aveva osato presentarsi in senato dopo aver complottato contro Roma e aver tentato di far uccidere lo stesso Cicerone, ebbe a pronunciare: "quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?". Tradotta letteralmente la locuzione sta a significare "fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?".
Leggendo la lettera inviata dall'assessore Emili alla stampa per chiarire i retroscena della sua assenza nell'ultima commissione consiliare sulla sanità convocata dal presidente Palma Del Zompo, mi è venuta in mente il celeberrimo passo iniziale delle orazioni Catilinarie. In particolare laddove l'assessore afferma che una promiscuità dei ruoli non sia utile alla politica e agli organi di direzione della zona territoriale 12.
Dato per vero la sua esternazione, chi più di lei incarna questa promiscuità di ruoli tra politica e Asur 12? Fino a quando dovremo sopportare la sua insolenza?
Tale commistione di ruoli emerge in tutta la sua rilevanza e gravità laddove ella si pone come obiettivo fondamentale il perseguimento della vendita dell'edificio di proprietà dell'Asur 12 arrivando addirittura ad invocare una variante urbanistica sullo stesso.
Nell'agosto scorso, all'indomani del consiglio comunale aperto sulla sanità tenutosi il 27 luglio, il sottoscritto presentò un'interrogazione consiliare proprio su questa evenienza visto che la stessa Emili nel suo intervento oratorio ebbe ad auspicare l'alienazione della sede di Via Romagna. Nell'interrogazione esplicitavo il fatto, del tutto ovvio e scontato, che nel momento in cui si fosse data attuazione a tale vendita, sarebbe stato necessario individuare una nuova sede per ospitare i servizi resi attualmente presso la ex Saub.
Chiesi inoltre se l'assessore alla sanità fosse a conoscenza di un'ipotetica permuta da realizzare con un edificio situato nella zona nord della città.
Concludevo la mia interrogazione chiedendo al sindaco se non ravvisasse un grave conflitto di interessi nella persona dell'Assessore Emili dal momento in cui nella veste di pubblico amministratore pubblico invocasse la vendita di un immobile di proprietà dell'Asur di cui la stessa è dipendente. A rispondermi non fu il sindaco, bensì l'assessore stesso. Vi lascio immaginare il grado di soddisfazione del sottoscritto...
Non è dunque la prima volta che la Emili caldeggia la vendita di questo immobile, ma la novità consiste nel fatto che oggi arrivi a chiederne il cambio di destinazione attraverso una variante urbanistica. E lo fa con un'arroganza tale da fargli definire le riunioni della commissione consiliare sulla sanità come delle fumose discussioni che servono soltanto a far perdere del tempo. A chi?
Caro sindaco, prenda atto della forte anomalia rappresentata dalla promiscuità dei ruoli incarnati dal suo assessore alla sanità e metta fine a questa impietosa situazione. La pazienza ha un limite... anche per i consiglieri di maggioranza!"
Pubblichiamo integralmente il comunicato di Bruno Gabrielli, capogruppo consiliare di Forza Italia:
"Marco Tullio Cicerone rivolgendosi a Catilina, che aveva osato presentarsi in senato dopo aver complottato contro Roma e aver tentato di far uccidere lo stesso Cicerone, ebbe a pronunciare: "quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?". Tradotta letteralmente la locuzione sta a significare "fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?".
Leggendo la lettera inviata dall'assessore Emili alla stampa per chiarire i retroscena della sua assenza nell'ultima commissione consiliare sulla sanità convocata dal presidente Palma Del Zompo, mi è venuta in mente il celeberrimo passo iniziale delle orazioni Catilinarie. In particolare laddove l'assessore afferma che una promiscuità dei ruoli non sia utile alla politica e agli organi di direzione della zona territoriale 12.
Dato per vero la sua esternazione, chi più di lei incarna questa promiscuità di ruoli tra politica e Asur 12? Fino a quando dovremo sopportare la sua insolenza?
Tale commistione di ruoli emerge in tutta la sua rilevanza e gravità laddove ella si pone come obiettivo fondamentale il perseguimento della vendita dell'edificio di proprietà dell'Asur 12 arrivando addirittura ad invocare una variante urbanistica sullo stesso.
Nell'agosto scorso, all'indomani del consiglio comunale aperto sulla sanità tenutosi il 27 luglio, il sottoscritto presentò un'interrogazione consiliare proprio su questa evenienza visto che la stessa Emili nel suo intervento oratorio ebbe ad auspicare l'alienazione della sede di Via Romagna. Nell'interrogazione esplicitavo il fatto, del tutto ovvio e scontato, che nel momento in cui si fosse data attuazione a tale vendita, sarebbe stato necessario individuare una nuova sede per ospitare i servizi resi attualmente presso la ex Saub.
Chiesi inoltre se l'assessore alla sanità fosse a conoscenza di un'ipotetica permuta da realizzare con un edificio situato nella zona nord della città.
Concludevo la mia interrogazione chiedendo al sindaco se non ravvisasse un grave conflitto di interessi nella persona dell'Assessore Emili dal momento in cui nella veste di pubblico amministratore pubblico invocasse la vendita di un immobile di proprietà dell'Asur di cui la stessa è dipendente. A rispondermi non fu il sindaco, bensì l'assessore stesso. Vi lascio immaginare il grado di soddisfazione del sottoscritto...
Non è dunque la prima volta che la Emili caldeggia la vendita di questo immobile, ma la novità consiste nel fatto che oggi arrivi a chiederne il cambio di destinazione attraverso una variante urbanistica. E lo fa con un'arroganza tale da fargli definire le riunioni della commissione consiliare sulla sanità come delle fumose discussioni che servono soltanto a far perdere del tempo. A chi?
Caro sindaco, prenda atto della forte anomalia rappresentata dalla promiscuità dei ruoli incarnati dal suo assessore alla sanità e metta fine a questa impietosa situazione. La pazienza ha un limite... anche per i consiglieri di maggioranza!"
|
12/01/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati