La Premiata in casa della Fortitudo
Montegranaro | La prossima partita vede la Premiata ospite della Fortitudo. "Ci siamo allenati bene ma siamo sempre in emergenza" sono le parole di coach Finelli alla vigilia del match.

Sutor: Finelli
Nonostante la sconfitta dell'andata (75-79), per la Premiata il nome Fortitudo evoca sempre il piacevolissimo ricordo della prima vittoria in trasferta della sua giovanissima storia in Serie A, avvenuta il 19 novembre 2006 (77-86), in un "tempio" del basket Italiano come il palasport di Piazzale Azzarita e di fronte ad una delle società più prestigiose del panorama cestistico.
A distanza di più di un anno verrà bissato quell'appuntamento con presupposti inattesi, dati dal 2° posto in classifica di Amoroso e compagni e dalla differenza importante (8 punti) con la quale l'Upim all'8° posto segue la sempre più sorprendente Premiata. Una differenza che per il coach Bolognese di scuola Fortitudo, Alessandro Finelli, non è però sintomatica dei valori in campo: "non credo assolutamente che la Premiata abbia dei vantaggi o manifesti una superiorità rispetto all'Upim - dice con forte convinzione - e chi dice questo fa un'analisi inesatta. Noi siamo in un periodo d'emergenza a livello di roster ed i punti di vantaggio di cui disponiamo magari ci daranno più convinzione ma non rappresentano le differenze".
Finelli fa riferimento in particolare all'assenza di Kiwane Garris (che si è aggiunta a quelle di Canavesi e Filloy), giocatore chiave nella costruzione del gioco Sutor, costretto a saltare quasi 2 partite a causa di una distorsione alla caviglia: "Garris si è aggregato al nostro gruppo soltanto ieri - ha proseguito il coach - disputando una partitella 5 contro 5. Per il suo utilizzo vedremo al momento anche in base a come reagirà la sua caviglia durante il riscaldamento".
Garris è uno dei 2 "ex" di questa partita, avendo giocato con la Fortitudo la Finale Scudetto 2005/06 contro la Benetton Treviso; l'altro è appunto Finelli che non è mai stato capo-allenatore della "Effe" ma in questa società ha trascorso ben 16 anni seguendo tutta la trafila delle giovanili.
Un po' di emozione nell'entrare al "PalaDozza"?
"Onestamente - è il pensiero del coach autore del nuovo capolavoro-Sutor - questa esperienza l'ho già vissuta 7 anni fa quando allenavo ad Imola. Mi fa molto piacere tornare a Bologna ed affrontare la Fortitudo perché quella è la società dove mi sono formato come uomo, allenatore e professionista, però ho trascorso una settimana normalissima senza particolari coinvolgimenti".
Lei ha parlato di necessità da parte della Premiata di fare un salto di qualità nella mentalità. Si aspetta qualcosa del genere a Bologna?
"Bisogna precisare una cosa: noi stiamo vivendo un momento di emergenza dovuto alle assenze. Fatta questa premessa, posso dire che cerchiamo sempre di preparare ogni partita al meglio e che la squadra s'è allenata bene anche in questa settimana, in un ambiente sereno, mostrando le facce giuste. Così come le sconfitte ti fanno perdere fiducia e lucidità, le vittorie fanno crescere la pianta della convinzione in un gruppo che sta facendo sacrifici per rimanere unito. Non è che dopo Avellino l'emergenza sia finita".
Effettivamente, la Premiata arriva a Bologna con la propria striscia record in Serie A di 4 vittorie consecutive mentre la Upim, reduce dal successo di Teramo, da 6 turni alterna vittoria e sconfitta. La squadra del neo-coach Sakota, non potrà contare su Horace Jenkins, vero mattatore nella gara d'andata, infortunatosi nell'ultimo turno ma avrà però l'ausilio del nuovo acquisto Joseph Forte, già Campione d'Italia con la Montepaschi Siena ed il reintegro del pivot Croato Dalibor Bagaric.
Precedenti, arbitri e media. Fra Fortitudo e Sutor i precedenti recenti vedono condurre i Marchigiani per 2-1 in virtù dei successi nella stazione passata di Bologna (77-86) e Porto San Giorgio (74-73 con 2 liberi di Ron Slay a tempo pressoché scaduto). In questo campionato invece, l'Upim ha espugnato il "PalaSavelli" nel 2° turno per 75-79. A dirigere l'incontro sono stati chiamati Carmelo Paternicò di Piazza Armerina (Me) come 1° arbitro, Dino Seghetti di Livorno come 2° e Renato Capurro di Reggio Calabria come 3°. Telecamere di Sky Sport 2 accese sul "PalaDozza" a partire dalle 20,30 (il match inizia alle 21,00) mentre come di consueto Gammaradio e Radio Smile effettueranno il collegamento dalle ore 20,55.
|
11/01/2008
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati