Enrica Bonaccorti presenta la sua favola moderna
San Benedetto del Tronto | Sabato 12 gennaio alle ore 18 presso la sala dell'Hotel Progresso la Bonaccorti presenterà "La pecora rossa", esordio narrativo della nota conduttrice radiofonica.

Enrica Bonaccorti
È la storia di una ragazzina, rossa crespa e lentigginosa, che nasce nella famiglia sbagliata e che sembra condannata a espiare il suo essere "diversa" mettendosi al servizio di tutti, senza mai ribellarsi o negarsi.
Per una di quelle capriole genetiche per niente prevedibili, non assomigliava a nessuno della sua famiglia, anzi, a nessuno nel suo quartiere. Mal sopportata da subito, bollata come diversa, colpevole di tutto, la sua sopravvivenza era stata farsi scivolare la vita sulla pelle come acqua sulla plastica, diventare lei stessa plastica per farsi rimbalzare addosso tutti i colpi che arrivavano. "Pecora" di cognome e di fatto, diceva sempre di sì. Nessuno le aveva mai spiegato che avrebbe anche potuto dire "no".
Ma la vita regala incontri e occasioni, magari nascoste proprio fra i guai... e trovarsi nella situazione più difficile per una ragazzina di sedici anni, come quella di aspettare un figlio, può diventare il volano per cambiare traiettoria alla vita.
È qui che comincia l'avventura di "Pecora", una vicenda forte eppure tenerissima, iperreale e fiabesca a un tempo, raccontata con una scrittura che riempie gli occhi di chi legge come un film, ricca di passioni e sentimenti e popolata da personaggi indimenticabili.
Ma è anche la storia di un riscatto e di un grande sogno realizzato con testarda determinazione. Perché è attraverso il cammino più aspro e difficile che si raggiungono le stelle.
ENRICA BONACCORTI vive e lavora a Roma. Da attrice di teatro a conduttrice radiofonica, dagli sceneggiati televisivi alla conduzione in televisione, da sempre la scrittura è la sua grande passione: ha firmato La lontananza e Amara terra mia, e la sceneggiatura di un film, Cagliostro, con Massimo Girotti e Curd Jurgens. Le sono stati assegnati la Maschera d'argento per la radio, tre Telegatti per la televisione, e per la sua attività giornalistica il Flaiano, il Penne pulite e il Guidarello d'oro. Ora è di nuovo alla radio, conduttrice di un suo programma dal titolo Tornando a casa dal lunedì al venerdì dalle 17.40 alle 18.45 su Radio Uno Rai. La pecora rossa è il suo esordio narrativo.
L'evento è organizzato dalla Libreria La Bibliofila, dalla Confesercenti e dall'Hotel Progresso. Introdurrà il libro il Dott. Filippo Massacci.
|
11/01/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati