Online il nuovo sito osservatoriotratta.it
Martinsicuro | Il sito web è frutto di mesi di lavoro della partnership del progetto osservatorio tratta di cui l'associazione On the Road è l'ente referente.
di Giamaica Brilli
Il progetto Equal "Osservatorio Tratta" ha previsto, tra le differenti attività, la realizzazione di un sito web, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento per i Diritti e le pari Opportunità.
Il sito osservatoriotratta.it ed il sistema informativo contenuto in esso rappresentano un fondamentale supporto, finora inesistente, a chiunque fosse interessato al fenomeno della tratta di esseri umani e voglia saperne di più oppure abbia semplicemente interesse a segnalare delle particolari situazioni.
Entrando all'interno del sito ci si può rendere conto dei numerosi servizi messi a disposizione dell'utente e della nutrita parte informativa che vi è contenuta.
E' utile segnalare tra le altre cose:
- la banca dati degli enti attivi sul fenomeno;
- la sezione legislativa aggiornata sul piano regionale, nazionale, europeo e transnazionale ;
- la sezione dati sul fenomeno
- un centro documentazione con la possibilità di consultare ed effettuare ricerche su articoli, pubblicazioni e siti (solo per citarne alcuni) ;
- un centro risorse con le consulenze sui differenti aspetti del fenomeno e la possibilità di accedere alla consulenza giuridica on-line .
Il sito costituirà un valido supporto per il lavoro quotidiano degli enti impegnati nel settore.
|
06/12/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati