Conferenza Internazionale sulla tratta di esseri umani
Martinsicuro | Tratta di esseri umani: il fenomeno in Italia e Europa al centro di una Conferenza Internazionale il 13 dicembre a Roma. Liniziativa è di Save the Children e di Osservatorio Tratta di cui On the Road è ente referente.
di Giamaica Brilli
Si terrà a Roma il 13 dicembre p.v. a partire dalle 9.30 (Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio 131) la Conferenza Internazionale sulla tratta di esseri umani. Un importante incontro di studio e confronto, promosso da Save the Children - la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e promozione dei diritti dell’infanzia - in collaborazione con la partnership del progetto Equal Osservatorio Tratta coordinato dall’Associazione On the Road.
Nel corso della Conferenza Internazionale saranno presentate, tra l’altro, alcune ricerche inedite sul profilo dei minori vittime di tratta in Italia, Germania, Bulgaria e Romania, sull’evoluzione del fenomeno della tratta in Italia e sulle norme di tutela delle vittime e di contrasto alla criminalità. Inoltre verrà illustrato “Il protocollo di identificazione e supporto dei minori vittime di tratta e di sfruttamento” elaborato con il coordinamento di Save the Children Italia.
Alla giornata di studi, che prevede anche una tavola rotonda, interverranno relatori ed esperti italiani e stranieri, rappresentanti del Governo Italiano e di istituzioni internazionali. La Conferenza Internazionale si colloca all’interno del progetto biennale europeo Agis-Sviluppo di una metodologia sulla identificazione e il supporto a minori vittime di tratta coordinato da Save the Children Italia, in partnership con Bulgaria Foundation (Bulgaria), Landes-Caritasverband Bayern e. V. (Germania), Save the Children Romania (Romania), e del progetto europeo Equal-Osservatorio Tratta, coordinato dall’Associazione On the Road in partnership con Save the Children Italia, Azienda ULSS 16 di Padova, Censis, CNCA, Comune di Venezia, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali, IRS, Irecoop Veneto, Consorzio Nova, Provincia di Pisa.
Nel corso della Conferenza Internazionale saranno presentate, tra l’altro, alcune ricerche inedite sul profilo dei minori vittime di tratta in Italia, Germania, Bulgaria e Romania, sull’evoluzione del fenomeno della tratta in Italia e sulle norme di tutela delle vittime e di contrasto alla criminalità. Inoltre verrà illustrato “Il protocollo di identificazione e supporto dei minori vittime di tratta e di sfruttamento” elaborato con il coordinamento di Save the Children Italia.
Alla giornata di studi, che prevede anche una tavola rotonda, interverranno relatori ed esperti italiani e stranieri, rappresentanti del Governo Italiano e di istituzioni internazionali. La Conferenza Internazionale si colloca all’interno del progetto biennale europeo Agis-Sviluppo di una metodologia sulla identificazione e il supporto a minori vittime di tratta coordinato da Save the Children Italia, in partnership con Bulgaria Foundation (Bulgaria), Landes-Caritasverband Bayern e. V. (Germania), Save the Children Romania (Romania), e del progetto europeo Equal-Osservatorio Tratta, coordinato dall’Associazione On the Road in partnership con Save the Children Italia, Azienda ULSS 16 di Padova, Censis, CNCA, Comune di Venezia, Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali, IRS, Irecoop Veneto, Consorzio Nova, Provincia di Pisa.
|
06/12/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati