Doppio appuntamento con Lello Arena
Grottammare | Al teatro Novelli di Grottazzolina sabato 8 e al Teatro delle Energie domenica 9 dicembre, l'attore napoletano sarà il protagonista della commedia di Diego Fabbri "Ora Lascio alle mie donne".

Torna in scena l'opera di Diego Fabbri di uno dei grandi commediografi del Novecento. Fabbri, insieme a Ugo Betti, si impose fra gli anni '40 e '50 come uno dei più rappresentati autori di un teatro moralmente e civilmente impegnato.
Ora Lascio alle mie donne, una delle ultime commedie della sua produzione di oltre 40 titoli a distanza di quasi 4 decenni dalla memorabile interpetazione data al debutto da Paolo Stoppa e Rina Morelli nel '69, viene ripresa da Nanni Fabbri, figlio del drammaturgo, che ne cura la regia e con Lello Arena come interprete principale nelle stagioni realizzate dall'Amat al teatro Novelli di Grottazzolina sabato 8 e al Teatro delle Energie di Grottammare, quest'ultima con i comuni di Grottammare e di San Benedetto del Tronto domenica 9 dicembre. Gli spettacoli inizieranno entrambi alle 21:00.
Lascio alle mie donne, con il gioco delle parti particolarmente raffinato, rappresenta il seguito ideale della più nota commedia Il seduttore. Il tema di Ora Lascio alle mie donne è quello dell'amore come tensione morale. La morte tragica del 'seduttore' Renato Severini, ricco e brillante avvocato di provincia, offre l'occasione alle persone a lui care per stringere rapporti affettivi fino ad allora considerati impensabili. Sarà proprio l'eredità di Severini, che l'uomo intende lasciare alla moglie e all'amante a patto che le due donne si frequentino per un anno almeno un'ora al giorno, a far avvicinare mondi diversi e apparentemente lontani.
E se la moglie Virginia, spinta dalla curiosità e dal desiderio di scoprire risvolti sconosciuti della vita del marito, comincerà a frequentare la giovane Olga, il socio di Severini, lo schivo e riservato notaio Enrico, uomo, inizierà a tal punto ad immedesimarsi nella vita dell'amico e socio da volerlo sostituire nel cuore delle sue donne. Con Lello Arena sono in scena Angiola Baggi, Sebastiano Tringali e con Tiziana Bagattella, Luciana Negrini. Scene di Enrico Benaglia, costumi Giorgio Ricchelli, musiche Stefano Marcucci, regia di Nanni Fabbri. La produzione è Broken Silence.
|
06/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati