Musicultura Tour: la carovana arriva a Ripatransone per l'ultima tappa
Ripatransone | Il bus della musica termina la sua corsa al Teatro Mercantini l'8 Dicembre con Pilar, Momo, Giacomo Barbieri, Davide De Gregorio e, come ospite d'eccezione, Edoardo Bennato.

La carovana del Musicultura Tour porta per l’ultima volta, per questa prima edizione, la musica d’autore nei piccoli teatri storici delle Marche: il variopinto “bus della musica” farà l’ultima sosta della tournée al Teatro Mercantini di Ripatransone in un giorno di festa, sabato 8 Dicembre.
Dopo aver entusiasmato per sette date i Teatri storici in giro per le Marche, lo spettacolo arriva in terra ascolana e vedrà avvicendarsi sul palco tre artisti selezionati dal concorso di Musicultura 2007, Pilar, Giacomo Barbieri, Momo e Davide De Gregorio, vincitore del Festival 2006, che sostituisce definitivamente Paola Angeli, assente per motivi di salute. Ospite d’eccezione, il cantautore partenopeo Edoardo Bennato. Il bus, un vero e proprio autobus griffato Musicultura Tour, giungerà a Ripatransone nel primo pomeriggio di sabato nei pressi del Teatro, portando i protagonisti della serata spettacolo, che sarà ad ingresso gratuito. L’apertura del Teatro è prevista dalle ore 20.
Musicultura Tour approda anche nelle scuole, per incontrare studenti e giovani in un dialogo aperto tra artisti e pubblico. Dopo la tappa del 24 novembre a Mondolfo e del 1 dicembre a Sarnano, la carovana si fermerà al Museo di Arte Sacra, sabato 8 dicembre alle ore 15,30. Edoardo Bennato è pronto per tornare sul palco e regalare una brillante performance con vecchie e nuove hit, all’insegna dello spettacolo e dell’attualità, e ad incantare il pubblico come ha già fatto nelle precedenti tappe del Tour.
Henry Zaffa sarà presente sul palco, tra un’esibizione e l’altra, per intrattenere il pubblico con il suo effervescente umorismo, coinvolgendo artisti e presenti nelle sue gag. Conducono Gianmaurizio Foderaro e Alma Grandin di Radio Uno Rai, voce storica il primo e voce dei giovani la seconda, in rappresentanza della radio ufficiale del Tour. Per tutto il pubblico del Tour e la cittadinanza ci sarà poi un momento conviviale dopo-spettacolo in compagnia degli artisti offerto da Colli Ripani. Tutti i presenti potranno assaggiare i vini della Cantina di Ripatransone e dolci locali. Il momento conviviale si svolgerà sotto i portici, a pochi passi dal Teatro Mercantini.
“Ospitare, oltre ai giovani emergenti vincitori del Festival, uno dei più celebri cantautori italiani, Edoardo Bennato, nel nostro Teatro Mercantini (intitolato al poeta risorgimentale), - dichiara il sindaco Paolo D’Erasmo - è per noi un momento di eccezionale importanza, da vivere con soddisfazione e gioia. Da un lato, infatti, grazie alla Regione e a Musicultura, possiamo offrire un evento-spettacolo che da soli non ci saremmo mai potuti permettere, dall’altro siamo molto gratificati dall’essere all’interno di un calendario regionale così singolare, che ci porta alla ribalta di un pubblico molto più vasto rispetto a quello abituale”.
Musicultura Tour è il primo progetto a partire tra quelli finanziati dal Ministero per le Politiche Giovanili e Attività sportive (POGAS) e la Regione Marche, grazie all’Accordo di Programma Quadro “Giovani Ri-cercatori di senso” siglato lo scorso luglio tra il ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri e l’assessore alla cultura Luigi Minardi per la Regione Marche.
L’iniziativa firmata Musicultura rientra nell’asse Arrivi e Partenze, espressamente dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti nelle arti contemporanee nonchè dei piccoli teatri storici che tornano a essere protagonisti della vita culturale dei comuni interessati e ad aprirsi alle giovani generazioni nel segno della musica.
|
05/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati