Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ecco gli appuntamenti del Natale sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Tra mercatini, concerti di musica classica e gospel, fontane danzanti e befane spericolate ecco la mappa completa degli eventi per celebrare le festività 2007/2008.

di Marco Braccetti

"Ci saranno eventi per tutti i gusti e per tutte le età". Così l'Assessore al Turismo Domenico Mozzoni esodisce nel presentare il calendario di appuntamenti che caratterizzerà il Natale sambenedettese. La ricca agenda è stata realizzata di concerto con gli Assessorati al Turismo, allo Sport ed alla Cultura.

Si parte domenica 9 dicembre con uno spettacolo di fontane danzanti. Sono previsti due spettacoli (alle 17:00 ed alle 18:30 entrambi presso la Rotonda Giorgini). "L'anno scorso questo evento ha avuto un successo talmente clamoroso che abbiamo pensato di ripeterlo" commenta Mozzoni.
Sempre per il 9 è prevista la tradizionale "fochera" presso il parco comunale di Via Saffi.

Il 12 dicembre è previsto uno spettacolo al reparto pediatria dell'Ospedale Civile "Madonna del Soccorso". I piccoli degenti potranno trovare qualche ora di svago e di serenità con un evento su misura per loro.

Il giorno successivo, giovedì 13 dicembre, grande fiera di Santa Lucia. Per tutta la giornata il centro cittadino sarà "invaso" da centinaia di bancarelle.
Si passa poi a domenica 16 con l'ormai tradizionale Festa dello Sport e dell'Amicizia (in programma al PalaSpeca dalle 9:00 alle 19:00). Per lo stesso giorno è prevista la cerimonia di consegna del Premio Truentum, mentre le vie del centro città saranno interessate dal mercatino di Natale.

Si arriva poi ad una due giorni di concerti: il 22 è in programma quello della Corale Riviera delle Palme presso la Chiesa di Cristo Re, ore 21:15, mentre domenica 23 l'orchestra Sinfonica "G.B. Pergolesi" del Conservatorio di Fermo si esibirà nel "Concerto di Natale" presso la Chiesa San Filippo Neri (dalle ore 21:00).
Per il pomeriggio dell'antivigilia poi è previsto in Piazza Matteotti, dalle 16:00 alle 20:00, "Spettacoli e Moda sotto la neve", organizzato da "Oriana Associazione culturale Grandi Eventi".

E' anticipato a lunedì 24 il classico mercato del martedì.

Per la giornata di Santo Stefano è prevista la 12° edizione di Natale al Borgo, oltre al concerto itinerante per le vie del centro cittadino della "Corale Riviera delle Palme" (orari 17:00-18:00-19:00). Per gli amanti del Gospel mercoledì 26 ci sarà un concerto organizzato dall'Associazione Culturale Bitches Brew Jazz Club presso la Chiesa di S. Antonio da Padova (ore 21:00).

Il 27 altro appuntamento con Natale al Borgo, organizzato dal Comitato di Quartiere "Paese Alto".

Altro concerto Gospel, quello del "Coro polifonico Città di Tolentino", si terrà il 29 dicembre presso la Parrocchia della Sacra Famiglia (ore 21:00).
Sempre il 29, stesso orario, altro interessante concerto con la corale "Padre Domenico Stella" che si esibirà, con la partecipazione della Corale Laudate Domunum e della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto, presso la Chiesa di S. Antonio da Padova.

Per il 30 l'orchestra di fiati "Apulia" presenterà il concerto "Ritmi ed armonie di fine d'anno" presso la Chiesa Madonna della Marina, ore 21:15.

Per l'ultimo giorno dell'anno è prevista una mega festa in piazza. I particolari dell'evento saranno presto illustrati in un'apposita conferenza stampa della quale daremo conto ai nostri lettori.

Il nuovo anno si apre con il mercato dell'epifania, previsto per il 4 e 5 gennaio nelle vie del centro cittadino.

Il giorno dell'epifania, 6 gennaio, ci sarà un evento dedicato ai bambini: L'arrivo della befana dal mare. La vecchina sbarcherà, intorno alle 15:30, presso la banchina del porto e distribuirà a tutti i bimbi presenti dolci e regali. La befana sarà poi impegnata alle 18:00 con "Arecala la Befana da lu campanò", ossia la discesa dalla Torre dei Gualtieri del Paese Alto.

Nei giorni 15, 21, 23, 24, 28, 31 dicembre e 2, 4, 6 gennaio le vie del centro saranno animate da trapezisti, musici e sfilate di Babbi Natale.

Per tutto il periodo delle feste ci saranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio all'ex galoppatoio; la mostra "I presepi della strada del ferro- Le natività dei maestri artigiani di Steyr e Christkindl" presso la Palazzina Azzurra; il presepe di sabbia all'ex mercatino di Via Mazzocchi a cura dell'artisa Sandra Toscana; il presepe artistico all'interno del Torrione.

Infine ricordiamo che dal 9 al 30 dicembre si svolgerà il Mercatino Natalizio in Viale Secondo Moretti (nel tratto compreso tra Via Curzi e Piazza Matteotti).

05/12/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati