Successo per "Cresci..a bio": al primo appuntamento presente una delegazione americana
Ascoli Piceno | Numerosi i partecipanti che hanno potuto apprendere direttamente sul campo, sotto la guida sapiente dei maestri pizzaioli marchigiani, l'arte di realizzare una "crescia" di qualità, con gli ingredienti genuini della tradizione locale.

Ulteriore soddisfazione per i partecipanti, quella di poter degustare i prodotti realizzati con le proprie mani durante il buffet finale offerto dall'agriturismo ospitante all'insegna delle tipicità enogastronomiche nostrane. Al corso ha preso parte anche una delegazione proveniente da New York del "ROC-NY", associazione di qualificati operatori della "Grande Mela" specializzati in prodotti di ristorazione ottenuti con ingredienti biologici. I ristoratori americani sono in visita in questi giorni nel Piceno per apprendere i segreti della cucina e delle buone prassi di qualità dei nostri operatori culinari e turistici nell'ambito di un programma di scambi ed accordi promosso dall'Amministrazione Provinciale.
Il prossimo appuntamento con "Cresci..a bio", sempre con inizio alle ore 19, è per giovedì 6 dicembre presso l'agriturismo "Cittadella dei Sibillini" di Montemonaco. Quindi martedì 11 dicembre sarà la volta dell'agriturismo "M.E.S." di Petritoli, si proseguirà giovedì 13 nell'agriturismo "Il Rocchetto" di Montefiore dell'Aso e martedì 18 presso l'agriturismo "C'era una volta" di Ripatransone. I corsi si concluderanno il 20 dicembre ad Offida con l'ultima tappa prevista presso la pizzeria "la Mattra". Si ricorda che il costo è di 30 euro, comprensivo di materie prime, divisa e dell'attestato, oltre che di una cena offerta dal locale ospitante.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare lo Sportello "filieracorta Picena" (numero Verde 800 340 303) oppure mandare una mail a filieracorta@provincia.ap.it o consultare il sito www.filieracorta.org. Si può anche contattare l'Associazione marchigiana pizzaioli (tel. 0733-221821, e-mail: info@pizzamarche.com).
|
05/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati