Educazione alla sessualità: se ne parla in Parrocchia
Ascoli Piceno | Incontro con la Professoressa Lucetta Scaraffia de La Sapienza di Roma e Vicepresidente Nazionale di Scienza&Vita.

La chiesa dei Ss Simone e Giuda a Monticelli, Ascoli Piceno
Relatrice sarà una vera esperta di queste tematiche: la professoressa Lucetta Scaraffia, docente di Storia contemporanea all'Università "La Sapienza" di Roma e Vice-presidente Nazionale dell'Associazione "Scienza&Vita". L'incontro è rivolto ad educatori, catechisti, insegnanti, genitori, ecc. ed è il primo passo di un percorso che le due parrocchie vogliono intraprendere durante l'anno facendo partecipi i giovani su delle tematiche così importanti e su cui oggi c'è grande confusione.
La professoressa Scaraffia dividerà il suo intervento in due parti: una prima parte contenutistica per disporre il tema ed una seconda parte metodologica per dare tracce su come affrontare l'argomento con i giovani, lasciando ampio spazio alla partecipazione del pubblico.
In seguito, nel corso dell'anno, l'argomento verrà affrontato nei vari gruppi giovanili parrocchiali e con i giovani dei Corsi di Cresima, per cogliere indicazioni su come i ragazzi affrontano l'argomento.
Il percorso si concluderà in primavera quando la professoressa Scaraffia sarà nuovamente ospite della comunità religiosa per incontrare stavolta i giovani ed intrattenersi a conversare con loro suggerendo percorsi per una crescita armoniosa della loro personalità in un mondo sempre più frammentato e sempre più schizofrenico.
L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Culturale "La Corolla" e dall'Associazione "Scienza &Vita" (nata in Italia in seguito al referendum sulla Legge 40 sulla fecondazione assistita ed il cui criterio ispiratore è l'approfondimento di problemi legati alle ricadute della scienza e della tecnica sulla vita umana per confrontarsi al di là di contrapposizioni ideologiche) in collaborazione con le due parrocchie del quartiere (Ss. Simone e Giuda e S.Giovanni Evangelista).
|
05/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati