Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia a Lugano tra gli enti ambasciatori del buon gusto italiano

Ascoli Piceno | La Provincia sarà presente con un proprio stand alla prima edizione in Svizzera di una manifestazione fieristica elegante ed unica nel suo genere dove vengono proposti i migliori prodotti eno-gastronomici presenti sul mercato.

Avelio Marini

Dal 7 al 9 dicembre l'assessorato all'Agricoltura e Turismo della Provincia di Ascoli Piceno parteciperà a Lugano a "Piùgusto - I Fiera internazionale elvetica del Gusto". Si tratta della prima edizione in Svizzera di una manifestazione fieristica elegante ed unica nel suo genere che propone, sia al pubblico sia agli operatori professionali elvetici ed italiani, i migliori prodotti eno-gastronomici presenti sul mercato.

Per l'occasione la città di Lugano ospiterà in oltre 9000 metri quadri di superficie espositiva soggetti privati e istituzionali per la promozione di prodotti di qualità elevata presentati in una articolata serie di eventi che si snoderanno tra degustazioni con la partecipazione di sommelier e chef internazionali, dibattiti e conferenze mirate in grado di coinvolgere i visitatori presenti, dal più esperto al debuttante, in un viaggio suggestivo tra i sapori del nostro tempo.

La Provincia sarà presente con proprio stand dove saranno in mostra tutte le specialità eno-gastronomiche del territorio come le mele rosa dei Sibillini e l'oliva Dop ascolana oltre, naturalmente, a tutti i prodotti della "Filiera corta" del biologico che in campo internazionale hanno sempre riscosso grande interesse.

"Partecipiamo a questo evento - ha dichiarato l'assessore al Turismo e Agricoltura Avelio Marini - con l'obbiettivo di promuovere il marchio e le eccellenze del territorio anche nella realtà svizzera che può rappresentare per le aziende del Piceno e gli operatori turistici locali un bacino di potenziali turisti ricco di prospettive".

05/12/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati