Identificati i due rapinatori delle poste a Martinsicuro. Fanno parte della banda della Magliana
Teramo | In otto colpi un bottino di 250 mila euro, fra cui lufficio postale di Martinsicuro e la Banca Toscana di Avezzano, rapine compiute nel dicembre 2006.

Sono stati identificati dai carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Teramo due malviventi che, muovendosi da Roma e dalla Val Vibrata, sono riusciti a compiere rapine ‘sostanziose' a danno di istituti bancari nell'Italia centro settentrionale.
Avevano la base nell'interland romano e quando agivano, subito dopo si nascondevano a casa di parenti o in rifugi vicino al posto che avevano rapinato.
Fabrizio Carta, 41enne romano e pregiudicato, ora si trova nella casa circondariale di Velletri; il secondo uomo è ricercato: il gip del Tribunale di Teramo ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per entrambi.
Avevano la base nell'interland romano e quando agivano, subito dopo si nascondevano a casa di parenti o in rifugi vicino al posto che avevano rapinato.
Fabrizio Carta, 41enne romano e pregiudicato, ora si trova nella casa circondariale di Velletri; il secondo uomo è ricercato: il gip del Tribunale di Teramo ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per entrambi.
Dopo un anno di indagini condotte dai carabinieri di Teramo e L'Aquila, in collaborazione con altri reparti opertivi di diverse regioni, si è riusciti ad ottenere informazioni utili per identificarli e collegarli all'azione criminale di Martinsicuro, ricerche effettuate anche attraverso il controllo del traffico telefonico e di tecniche specializzate di investigazione.
Le azioni di ricerca continuano e si prevedono ulteriori sviluppi del caso.
|
03/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati