Il ritorno di "Favole a merenda"
San Benedetto del Tronto | Verranno proposte formule di partecipazione pensate per i genitori per il fatto che lo spazio si connota per la particolarità di favorire la qualità della relazione bambino-genitore attraverso appunto, la narrazione di storie.

Un momento di "Favole a merenda"
Novità della nuova edizione è la presenza del personaggio fantastico orsetto Teddy, che accoglie con il saluto individuale ogni bambino (dai 3 ai 5 anni di età), accompagnato da un genitore, per partecipare a letture animate e a teatrini di burattini, seguiti da laboratori espressivi e dall'immancabile merenda.
Verranno proposte formule di partecipazione pensate per i genitori per il fatto che lo spazio si connota per la particolarità di favorire la qualità della relazione bambino-genitore attraverso appunto, la narrazione di storie.
Le puntate pre-natalizie potenzieranno questa opportunità: in un clima festoso e familiare alla coppia bambino-genitore verranno proposti laboratori condivisibili intorno alla realizzazione dell'albero di Natale e del presepe del Centro per le famiglie.
Con la puntata di mercoledì scorso è stato realizzato l'albero di Natale "parlante" con addobbi costruiti dai bambini e dai genitori; mercoledì 12, dopo la lettura di immagini "L'Angelo Riccioli d'oro", sarà la volta dell'allestimento del presepe, per l'occasione ogni bambino porterà un personaggio da casa.
Infine, mercoledì 19 dicembre con la lettura della storia "Le avventure di Babbo Natale" ci sarà il suggestivo arrivo di Babbo Natale, che consegnerà un dono ad ogni bambino.
Le puntate delle festività proseguiranno ad anno nuovo con l'appuntamento di mercoledì 9 gennaio: al rientro dalle vacanze natalizie, farà visita a "Favole a merenda" con la sua scopa magica, la Befana, preceduta dalla lettura della storia "La Befana vien di notte".
La partecipazione a "Favole a merenda" è gratuita con prenotazione obbligatoria rivolgendosi o direttamente presso lo spazio o ai seguenti recapiti telefonici negli orari di ufficio: 0735.794562; 0735.794259.
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati