Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calendario della Polizia di Stato 2008

Ascoli Piceno | Presentato stamattina ad Ascoli Piceno il nuovo almanacco che, come tradizione ormai degli ultimi anni, con i proventi ricavati dalle vendite aiuterà a finanziare le iniziative dell’Unicef.

di M.Giacomucci

Periodo di calendari e come da tradizione non poteva mancare la nuova agenda delle Forze dell'Ordine, dedicata quest'anno al tema "Polizia di Stato nella quotidianità" e dal titolo: "Autoscatto - Noi ci vediamo così".

Dodici scatti ripresi dagli stessi operatori di polizia e selezionati da una commissione presieduta dal celebre fotografo Oliviero Toscani.

Obiettivo vuole essere riconfigurare l'immagine del poliziotto quale uomo impegnato nella tutela dei valori che sorreggono la nostra società.

Come lo scorso anno anche per il 2008 con il ricavato delle vendite si finanzieranno molti progetti: prima di tutto un progetto dell'Unicef per la Guinea Bissau. Qui il denaro, devoluto già lo scorso anno, ha permesso di salvare molti bambini dalla strada ed è stato impiegato anche per fare formazione nella Polizia locale. Inoltre l'iniziativa "Salvamamme-Salvabebè", "Telethon" e "la casa di Andrea".

La vendita del calendario della Polizia di Stato 2007 ha permesso di devolvere 197.205 euro al progetto Unicef nella Guinea Bissau, 5mila euro all'Associazione di beneficenza "I diritti civili nel 2000″ per il progetto "Salvamamme-Salvabebè", 5mila euro a "Telethon" e 5mila euro alla "Caritas Diocesana" di Roma.

Il costo del calendario è di € 7,00 per la versione da parete e di € 6,00 per la versione da tavolo. I cittadini interessati all'acquisto potranno prenotare il calendario rivolgendosi direttamente alla Questura.

Si è parlato inoltre dell'iniziativa aperta nelle scuole della Provincia sulla normativa, i rischi ed i pericoli sull'uso dei botti per le festività di fine anno. Incontri in tutto il territorio con le scuole primarie per sensibilizzare i più piccoli, ma anche le famiglie sulla metodica da seguire nell'uso di materiale pirico.

Purtroppo non sarà possibile raggiungere tutte le scuole designate- ha aggiunto il Vice Questore Dr. Maurizio Collina- per inconciliabilità di impegni da ambo le parti, ma verrà fatto il possibile per dedicare almeno mezz'ora per classe nell'esposizione delle problematiche fino al 21 dicembre.

10/12/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati