Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla Diocesi l'ex Caserma dei Carabinieri

San Benedetto del Tronto | Si sentiva forte il bisogno di avere qualche locale per abitazione dei sacerdoti anziani e di quelli che lavorano in Curia, oltre ad avere qualche ambiente per gli incontri dei sacerdoti e le riunioni dei fedeli.

La ex caserma carabinieri di via Pizzi

La Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto verrà in possesso della ex Caserma dei Carabinieri, situata in via Pizzi, a fianco della Basilica Cattedrale Madonna della Marina.

Il Consiglio Affari Economici e il Collegio dei Consultori avevano dato via libera per la partecipazione alla gara dell'edificio messo in vendita da parte della Provincia di Ascoli Piceno.

Le necessità della Diocesi nella Città rimangono numerose e quindi si pensa di collocare in questa struttura vari uffici di Curia, parte del Museo Diocesano, la Biblioteca e l'Archivio storico.

Inoltre si sentiva forte il bisogno di avere qualche locale per abitazione dei sacerdoti anziani e di quelli che lavorano in Curia, oltre ad avere qualche ambiente per gli incontri dei sacerdoti e le riunioni dei fedeli.
Anche la Congregazione del Clero della Santa Sede, a suo tempo doverosamente interpellata, aveva dato il via libera.

Ora si tratta di trovare la somma necessaria. Si procederà ad alcune vendite: una parte del Seminario di Ripatransone non più utilizzato e Episcopio di Montalto da tempo chiuso. La Conferenza Episcopale Italiana interviene con i fondi dell'otto per mille previsti per le abitazioni dei Sacerdoti e per uffici di Curia. Sarà necessario aprire un mutuo, oltre ad usare le somme dell'otto per mille, che ogni anno arrivano per le attività pastorali.

Le somme destinate alla carità non verranno toccate, ma saranno usate come sempre per le attività della Caritas (la mensa quotidiana, aiuti a persone e realtà bisognose, ecc.).

La Diocesi avrà un ulteriore ambiente nel centro di San Benedetto del Tronto così da poter offrire qualche ministero pastorale in più e custodire, valorizzare e promuovere beni culturali che saranno fruibili dalla Città e dall'intero territorio diocesano.

01/12/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati