Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Colletta Alimentare arriva anche a scuola

San Benedetto del Tronto | La scuola media "Sacconi", e il plesso "Manzoni" hanno visto gli studenti protagonisti di un percorso sul volontariato e sulla Colletta.

Gli studenti delle Classi terze sono stati molto coinvolti ed interessati. Il progetto, voluto dalla Dirigente Manuela Germani e dal consiglio dei genitori, è stato condotto dall'Associazione Centro di Solidarietà della CdO Marche Sud, in collaborazione con l'associazione Club Amici del Banco Alimentare Marche Sud e la Fondazione CARISAP.

I ragazzi sono stati coinvolti in una serie di incontri di sensibilizzazione sui temi del volontariato, del consumo consapevole e della lotta allo spreco, che hanno permesso di rendere consapevoli i giovani delle situazioni di povertà del nostro Paese e di come poter dare una mano nella lotta al disagio. Sono stati inoltre coinvolti nella Colletta Alimentare, svoltasi il 24 novembre in tutta Italia, e la loro partecipazione, insieme a genitori ed insegnanti, ha mostrato un grande entusiasmo e una grande voglia di fare.

Il coordinatore del progetto, il dott. Stefano Castagna, ha sottolineato che “l’esperienza della Colletta alimentare con le oltre 52 tonnellate raccolte nella provincia di Ascoli Piceno testimonia che anche in momenti difficili come quelli attuali, le persone ed anche i ragazzi, si dimostrano attenti alla solidarietà e l’impegno sociale. I ragazzi negli incontri di presentazione e di approfondimento sono stati attenti e li ringrazio perché molti di loro hanno partecipato, e per molti era la prima volt, con loro impegno ed entusiasmo”.

Il percorso di sensibilizzazione proseguirà all'interno del laboratorio di giornalismo che da anni la scuola porta avanti, e che quest'anno affronterà anche i temi della comunicazione sociale, del volontariato e della solidarietà.

(Foto d'archivio)

01/12/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati