Quando linquilino non cè, labusivo entra in casa
Martinsicuro | A Martinsicuro una vedova parte per far visita alla figlia per un periodo di tempo e, mentre è via, una coppia sfonda la porta della sua abitazione, appropriandosi della casa della donna.
di Francesca Gironelli

Ignara di quanto stesse accadendo, mentre era in visita da sua figlia per un periodo di riposo, una vedova di 65 anni è stata derubata della sua casa.
Accade a Martinsicuro dove una coppia, che forse stava cercando un'abitazione da tempo senza risultato, ha pensato bene di buttare giù la porta e installarsi a casa della signora, che aveva invece chiuso bene imposte e porta d'ingresso del suo appartamento di edilizia popolare in pieno centro.
Gli abusivi, S.P. di 37 anni e la sua compagna R.M. di 35 anni, sono stati denunciati con l'accusa di violazione di domicilio, danneggiamento, violenza e minacce a persone. Infatti i vicini, accorgendosi dell'intrusione, hanno chiamato i carabinieri che, arrivati sul posto, hanno trovato i due ben sistemati in casa.
Denunciati a piede libero, hanno sgombrato l'abitazione che è stata restituita alla donna. Quest'ultima, tornata a casa immediatamente, non ha subito compreso che i due abusivi avevano tentano di rubargliela.
La situazione sul fronte edilizia, affitti e case continua a generare episodi del genere.
|
06/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati