San Benedetto, istituito il "Centro della Memoria"
San Benedetto del Tronto | Per impedire la perdita di testimonianze scritte e orali,rappresentative della cultura locale.
Dal professor Renato Novelli, docente Universitario riceviamo:
"L'Università Politecnica delle Marche, promuove l'istituzione, presso la propria sede di San Benedetto del Tronto, di un Centro della memoria, la cui funzione sia la raccolta e conservazione di materiale scritto ed orale riguardante storie di vita, epistolari, manoscritti, testimonianze rappresentative della cultura locale.
Si pensa alla cultura marinara delle due sponde dell'Adriatico, al mondo della produzione e alle relazioni sociali che hanno caratterizzato la formazione sociale locale nel passato.
Il Centro si articola in due organismi base: Comitato Scientifico, come organo di indirizzo, del Centro formato da ricercatori e esponenti di discipline utili alla definizione delle attività del Centro, e gruppi di lavoro di campo che si incaricano della raccolta dei materiali.
I materiali raccolti non devono essere costituiti obbligatoriamente da documenti originali. Il Centro è orientato ad analizzare i contenuti e fotocopie vanno bene quanto originali.
L'importante è impedire la perdita di conoscenze che sono oggi in pericolo di estinzione.
I materiali raccolti hanno due denominazioni: la fonte e il soggetto raccoglitore. Chiunque lavori sui materiali raccolti lo comunicherà al raccoglitore".
|
30/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati