La Natività in mostra a Piancarani di Campli nel museo To Ke.
Teramo | Mostra di illustrazioni sulla Natività, allestita dal 1° dicembre 2007 al 6 gennaio 2008 dallAssociazione culturale Amici del Museo To Ke. Riproduzioni di opere di grandi maestri della pittura su Natività, Sacra Famiglia, Adorazione dei magi...
di Nicola Facciolini

La Resurrezione di Gesù del Beato Angelico
Una mostra di illustrazioni sulla “Natività” sarà allestita dal 1° dicembre 2007 al 6 gennaio 2008 dall’Associazione culturale “Amici del Museo To Ke” presso il Museo “To Ke” in via Duca d’Aosta n° 10 in Piancarani di Campli (Teramo). Si tratta di riproduzioni di opere di grandi maestri della pittura che hanno interpretato la Natività, la Sacra Famiglia, l’Adorazione dei magi e dei pastori nella grotta di Betlemme.
Fra le tavole esposte di possono anche ammirare 60 Santini originali che toccano il tema della Sacra Famiglia di Nazareth. L’evento natalizio non vuole essere solo un momento culturale espositivo per ricordare la sacralità del Natale cristiano, ma anche una preziosa occasione per avvicinarsi alla conoscenza del Museo che offre ai visitatori l’opportunità di acquistare biglietti di auguri artistici, quadri, mosaici, acquarelli e grafici originali dell’artista “To Ke”.
Che intende così valorizzare la vocazione turistica della nostra regione, in particolare il turismo culturale e religioso della provincia di Teramo, settore tipico della vocazione del nostro territorio. Il Museo “To Ke” con le sue strutture espositive collocate in un’area della nostra provincia ancora tutta da scoprire, sviluppare e valorizzare, intende contribuire fortemente alla valorizzazione del tessuto socio-culturale del nostro territorio.
L’inagurazione della “Natività” si terrà al Museo “To Ke” sabato 1° dicembre 2007 alle ore 17. Tutte le Autorità, i mass-media e i cittadini, sono stati invitati a partecipare. Secondo le intenzioni formulate dall’Artista, sarebbe auspicabile che il Museo venga inserito ufficialmente nel circuito degli itinerari del turismo religioso abruzzese.
Fra le tavole esposte di possono anche ammirare 60 Santini originali che toccano il tema della Sacra Famiglia di Nazareth. L’evento natalizio non vuole essere solo un momento culturale espositivo per ricordare la sacralità del Natale cristiano, ma anche una preziosa occasione per avvicinarsi alla conoscenza del Museo che offre ai visitatori l’opportunità di acquistare biglietti di auguri artistici, quadri, mosaici, acquarelli e grafici originali dell’artista “To Ke”.
Che intende così valorizzare la vocazione turistica della nostra regione, in particolare il turismo culturale e religioso della provincia di Teramo, settore tipico della vocazione del nostro territorio. Il Museo “To Ke” con le sue strutture espositive collocate in un’area della nostra provincia ancora tutta da scoprire, sviluppare e valorizzare, intende contribuire fortemente alla valorizzazione del tessuto socio-culturale del nostro territorio.
L’inagurazione della “Natività” si terrà al Museo “To Ke” sabato 1° dicembre 2007 alle ore 17. Tutte le Autorità, i mass-media e i cittadini, sono stati invitati a partecipare. Secondo le intenzioni formulate dall’Artista, sarebbe auspicabile che il Museo venga inserito ufficialmente nel circuito degli itinerari del turismo religioso abruzzese.
|
30/11/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati