Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un museo per la civiltà del mare

San Benedetto del Tronto | Presentato il progetto del Museo della Civiltà Marinara delle Marche. Sorgerà a pochi passi dal porto, nei locali del mercato ittico. Il Sindaco Gaspari:"E' un progetto ambizioso e di qualità".

di Marco Braccetti

"E' la realizzazione di un sogno". Così l'assessore alla Cultura Margherita Sorge presenta Museo della Civiltà Marinara delle Marche il cui progetto è stato illustrato alla stampa nel corso di una conferenza svoltasi nella Sala Giunta del Comune.

Il museo sorgerà a ridosso del porto, nei locali del mercato ittico. Sarà diviso in ben sei aree tematiche: -la pesca, -l'uomo, -i materiali e le attrezzature, -i racconti di mare, -i luoghi della memoria. Ci saranno una riproduzione a grandezza naturale di una paranza, una sezione video con filmati relativi alla festa della Marina e poi l'anima dell'intera opera: il cosiddetto "cimitero negato" un vero e proprio sacrario multimediale dedicato alle vittime del mare. La realizzazione del progetto è stata affidata agli architetti Tiziana Maffei e Antonella Nonnis dello studio "Progetto Zenone".

Nelle sale, che si svilupperanno su più di 700 metri quadri, saranno esposti oltre 350 pezzi in un percorso guidato ad alta tecnologia: "Sarà un tour ad alto impatto emotivo- assicurano i progettisti- durante il quale saranno coinvolti tutti i sensi del visitatore". Si sta inoltre studiando un percorso con particolari pannelli tattili per non vedenti.

Il museo sarà realizzato grazie ad un sostanzioso contributo della Regione Marche, pari a 100.000 Euro. Ulteriori 85.000 Euro verranno dalle casse della Fondazione Carisap, rappresentata in conferenza stampa dal Presidente Vincenzo Marini Marini e da Gino Troli, membro della Fondazione. Infine il Comune di San Benedetto impegnerà 65.000 Euro.

Il Museo della Civiltà Marinara andrà ad affiancarsi al Museo Ittico ed a quello delle Anfore, collocati nello stesso stabile: "Cercheremo di creare un percorso che coinvolga tutti e tre i musei- assicura l'assessore Sorge, appellandosi poi alla collaborazione di aziende private, associazione e studiosi della storia locale affinché aiutino le istituzioni nello sviluppo di questo grande progetto: "Così questo museo diventerà davvero il museo di tutti i cittadini e si candiderà ad essere un punto di riferimento in ambito regionale".

Il Sindaco Giovanni Gaspari sottolinea l'importanza della marineria nella storia sociale e culturale di San Benedetto e valuta la realizzazione del museo come: "Un progetto ambizioso e di qualità. Sono certo che susciterà curiosità ed interesse anche al di fuori dei confini regionali". Della stessa idea l'assessore alle Politiche del Mare Settimio Capriotti, convinto che la realizzazione del Museo sarà: "Un riconoscimento del lavoro e dei sacrifici della nostra marineria".

Per quel che riguarda i tempi di realizzazione i progettisti assicurano: salvo ritardi o complicazioni entro il 2009 l'intera opera sarà terminata.

30/11/2007





        
  



4+1=
Il Presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini e l'assessore alla Cultura Margherita Sorge

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati