Il Pagliare vola in vetta alla classifica nel campionato di 1^ categoria
| PAGLIARE - De Berardinis porta in vantaggio in padroni di casa che poi, dopo il pareggio, vincono su rigore calciato da Chiappini.
di Nicola Lucidi
TRUENTINA C.DI LAMA - Mariani, Melosso, Firmani, Pagnotta (80'Cosenza), Filiaci, Montanari (25'Piergallini), Massetti, Cicconi, Cocchieri, Lenza, Hassan (70'Citeroni). All.: D. Cicconi.
ARBITRO Paoloni di AP
RETI - 7'De Berardinis,10'Cocchieri, 58'Chiappini su rigore.
Continua senza sosta la marcia in vetta alla classifica con cinque punti sulle inseguitrici nel campionato di prima categoria del team del presidente Ezio Cancilleri.
Quando il risultato finale di una gara diventa di vitale importanza molte volte ne va a discapito il gioco e lo spettacolo, ma la gara del Pagliare con la Truentina del patron Lelli non è stata così.
Una gara giocata con molta determinazione dalle due squadre e ricca di gioco e di emozioni, solo la classe dei ragazzi del Pagliare, su un terreno infame ha avuto la meglio, anche con una direzione di gara non al top.
Già al 1'brivido per gli ospiti, quando Konica partito sulla destra del campo eludeva la marcatura del diretto avversario e presentatosi solo davanti alla porta con l'estremo difensore in uscita a chiudere lo specchio della porta faceva partire un bel pallonetto che però sorvolava di poco sopra la traversa.
Il gioco a tutto campo diventava bello. I ragazzi di mister Pierantozzi mostravano più classe individuale con un Chiappino in regia e perfetti negli schemi, mentre i ragazzi di mister Cicconi conoscendo limiti davano il cuore per non sfigurare, orchestrati perfettamente del loro allenatore-giocatore.
Il Pagliare và in vantaggio al 7'con una manovra da manuale:Fioravanti ispiratore sulla destra in diverse circostanze, mette con un bel cross la sfera sulla sinistra dentro l'area dove De Berardinis raccoglie e con un preciso diagonale a mezz'altezza manda il cuoio in porta sul secondo palo.
La gioia del vantaggio dura solo 3' e la Truentina riacciuffa il risultato con Cocchieri che controlla un cross dalla sinistra e supera Cicconi, abbagliato dal sole, con un velenoso rasoterra.
Al 31' pasticcio difensivo dei locali e gli ospiti ne approfittano in parte per provocare un brivido, ma nulla più. Al 42' Seghetti sulla sinistra supera l'avversario ed al momento di entrare in area viene sgambettato, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste generali.
La svolta della gara al 58' quando Seghetti al centro dell'area prova una rovesciata su un perfetto cross dalla sinistra, Filiaci, forse ingannato intercetta con il braccio ed è rigore che Chiappini realizza.
La gara sembra finita, ma la Truentina non demorde e si fa insistente in avanti, ma al 83' Pierantozzi partito sulla destra supera il diretto avversario ed entrato in area vede l'estremo difensore che esce dai pali e con una prodezza manda il cuoio verso la porta, ma un difensore sulla linea salva. Ancora Pierantozzi all'87'in contro piede prova un forte tiro in porta, ma Mariani si oppone e para a terra.
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati