Massimiliano Brugni: "Doveroso uno slittamento della chiusura del bando Work Experience"
Ascoli Piceno | "Tenendo conto del fatto che il Consigliere Castelli ha presentato in Regione una proposta di legge per reintrodurre tra i soggetti ospitanti anche gli studi professionali invitiamo l'Amministrazione Provinciale ha far slittare la chiusura del bando..."
"Abbiamo avuto modo di sottolineare a piu' livelli la grave "disattenzione" della Provincia nella redazione del bando sulle work experience- si legge in una nota stampa a firma del consigliere provinciale di A.N. Massimiliano Brugni- "disattenzione" che sta sollevando grande preoccupazione tra i tanti giovani disoccupati.
Infatti il bando uscito in pompa magna l'otto ottobre e' risultato sbagliato ed e' stato cambiato in corso dal 18 ottobre. Il nuovo bando prevede una riduzione dei soggetti ospitanti che si sono ristretti solamente alle categorie di imprese, associazioni o organizzazioni senza scopo di lucro.
Purtroppo molti giovani si sono trovati spiazzati dal dietro front del bando ed hanno dovuto rivedere in tutta fretta la loro posizione. Tenendo conto del fatto che il Consigliere Castelli ha presentato in Regione una proposta di legge per reintrodurre tra i soggetti ospitanti anche gli studi professionali invitiamo l'Amministrazione Provinciale ha far slittare la chiusura del bando per permettere l'eventuale approvazione della legge in questione e dare cosi' piu' tempo ai giovani per poter presentare nuove domande.
Auspichiamo un aiuto aiuto fattivo da parte della sinistra al governo sia a livello regionale per l'approvazione della legge in tempi brevissimi, sia a livello provinciale per lo slittamento dei termini di chiusura del bando almeno fino al 30 Novembre. In un momento cosi' difficile sotto il profilo occupazionale per la nostra Provincia anche questo piccolo aiuto potra' permettere a qualche giovane di risolvere momentaneamente i propri problemi occupazionali. Siamo certi che Agostini e Mandozzi non rimarrano sordi alle nostre richieste, che tra l'altro sono le richieste dei giovani disoccupati".
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati